TERMINI DI UTILIZZO (VALIDE DAL 08/08/2022)
|
Termini e condizioni per l'utilizzo della piattaforma Supercoins - Servizio di intermediazione
§1 Disposizioni generali
- Il presente regolamento (di seguito: "Regolamento") della Piattaforma Internet denominata "Supercoinsy" (di seguito: "Piattaforma") disponibile all'indirizzo www.supercoinsy.com e www.supercoinsy.pl( sotto la scheda "Regolamento") definisce i principi di utilizzo della Piattaforma da parte dell'Utente, di seguito: "Utente", in relazione all'utilizzo del Servizio di intermediazione all'acquisto.
- Il gestore della Piattaforma Supercoins è: NXPR Virtual Commerce LTD, Gladstonos, 83, 3032, Limassol, Cipro, con numero di identificazione HE 459937 e codice fiscale 60177007V.
- Attraverso la Piattaforma Supercoinsy, l'Operatore fornisce un servizio di intermediazione agli Acquirenti per l'acquisto di Prodotti Elettronici da un fornitore, di seguito denominato "Venditore" o "Venditore" ("Acquisto Intermediario").
- I presenti Termini e Condizioni stabiliscono le regole per la fornitura del servizio di Intermediazione all'Acquisto.
- Il Fornitore rappresenta l'Utente della Piattaforma ("Acquirente") nella conclusione, nell'esecuzione e nel regolamento del contratto di acquisto di un Prodotto Elettronico ("Contratto di Acquisto di Prodotti") tra l'Utente stesso in qualità di Acquirente e il Venditore.
- Pertanto, la Piattaforma consente all'Utente Acquirente in qualità di Acquirente di acquistare - attraverso la mediazione dell'Operatore - un Prodotto Elettronico in tutto il mondo, ovvero: oggetti virtuali, valuta virtuale per giochi online (di seguito: "Giochi"), in particolare Monete (coins) per i giochi EA FC, servizi di boosting, chiavi di attivazione per giochi online e abbonamenti.
- Un Operatore può rappresentare una sola parte di un singolo Contratto di acquisto di prodotti elettronici. Non è possibile per un Operatore rappresentare contemporaneamente l'acquirente e il venditore. Non è possibile, nell'ambito di un contratto, fornire contemporaneamente il servizio di intermediazione all'acquisto per l'utente dell'acquirente e il servizio di intermediazione alla vendita per il venditore.
- Solo l'acquirente e il venditore sono parti del Contratto di acquisto di prodotti. L'Operatore non è parte del Contratto di Acquisto e agisce esclusivamente in nome, per conto e a favore dell'Utente Acquirente. Egli è autorizzato a concludere Contratti d'Acquisto di Prodotti con il Venditore, nonché a fare dichiarazioni d'intento in nome e per conto dell'Acquirente nei confronti del Venditore e a ricevere dichiarazioni dal Venditore (nell'ambito del Contratto d'Acquisto di Prodotti), nonché a eseguire pagamenti raccogliendo il prezzo d'acquisto del Prodotto dall'Acquirente e trasferendolo sul conto del Venditore o di qualsiasi altra entità designata dal Venditore ("Agenzia d'Acquisto").
- Qualsiasi operazione con il Venditore sarà effettuata dall'Operatore esclusivamente in nome, per conto e a favore dell'Acquirente, in qualità di rappresentante dell'Acquirente.
- Tutti i contenuti della Piattaforma Supercoinsy non costituiscono un'offerta.
- Il pagamento del Prezzo di Acquisto di un Prodotto al Venditore dovrà essere effettuato esclusivamente tramite l'Operatore. A tal fine, l'Operatore è autorizzato a ricevere l'importo del Prezzo di acquisto del Prodotto dall'Acquirente e a trasferirlo sul conto del Venditore o di qualsiasi altro soggetto designato dal Venditore per l'esecuzione del Contratto di acquisto del Prodotto. L'importo del Prezzo pagato sarà trasferito dall'Operatore al Venditore, secondo le regole concordate tra l'Acquirente e l'Operatore.
- I Prodotti non sono di proprietà dell'Operatore. L'Operatore non acquista il Prodotto dal Venditore. La proprietà del Prodotto viene trasferita direttamente dal Venditore all'Acquirente.
- Il Venditore è l'unico responsabile dell'esecuzione del Contratto di acquisto di prodotti. Egli è parte in causa in tutti i reclami dell'Acquirente.
- In particolare, il Venditore è tenuto a gestire tutti i reclami e le restituzioni. Allo stesso tempo, l'Acquirente può autorizzare l'Operatore a presentare un reclamo e a svolgere la procedura di reclamo, in particolare a restituire il Prodotto, a presentare tutti i reclami, compresi quelli relativi alla richiesta di sostituire il Prodotto con uno privo di difetti o di ottenere il rimborso del Prezzo d'acquisto e ad accettare, per conto dell'Acquirente, la restituzione del Prezzo d'acquisto dal Venditore e a trasferirlo sul conto dell'Acquirente. I Prodotti privi di difetti consegnati dal Venditore in esecuzione di un reclamo non sono di proprietà dell'Operatore.
- L'Operatore non è l'importatore dei Prodotti e non è tenuto a pagare i dazi doganali e l'IVA all'importazione. Tutti gli obblighi di pagamento dei dazi doganali, dell'IVA, delle tasse e di qualsiasi altro onere relativo all'acquisto dei Prodotti sono di esclusiva responsabilità dell'Acquirente. L'Operatore non sarà responsabile di debiti fiscali o doganali, né interverrà in alcun modo per stabilire se o chi paga l'IVA e altri dazi, né avrà alcuna conoscenza al riguardo. L'Acquirente non avrà alcun diritto nei confronti dell'Operatore in relazione alle imposte sull'acquisto o sulla vendita dei Prodotti.
- L'Operatore non è tenuto a emettere fatture IVA e documenti contabili dell'Acquirente in quanto l'Operatore non è parte del Contratto di acquisto dei Prodotti e agisce in nome, per conto e in rappresentanza dell'Acquirente. Questi documenti sono emessi esclusivamente dal Venditore; l'Operatore può fornirli all'Acquirente per conto del Venditore.
- Tutti i diritti sul contenuto del sito web di Supercoins appartengono all'Operatore.
- Salvo diverso accordo tra il Venditore e l'Acquirente, il Contratto di acquisto dei Prodotti è concluso secondo il modello incluso nell'Appendice n. 2 - Modello di Contratto di acquisto dei Prodotti.
- Le Operazioni di pagamento effettuate tramite l'Intermediario sono escluse dall'applicazione della Direttiva PSD2 - del Parlamento Europeo e del Consiglio (UE) 2015/2366 del 25 novembre 2015 relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno, che modifica le direttive 2002/65/CE, 2009/110/CE, 2013/36/UE e il regolamento (UE) n. 1093/2010 e abroga la direttiva 2007/64/CE, in quanto ai sensi dell'art. 3(b) non si applica alle operazioni di pagamento dal pagatore al beneficiario tramite un agente commerciale autorizzato - su base contrattuale - a negoziare o concludere operazioni di vendita o acquisto di beni o servizi per conto del solo pagatore o del solo beneficiario. L'Operatore è un agente commerciale autorizzato dall'Acquirente - sulla base di un accordo (i presenti Termini e Condizioni) a concludere transazioni per l'acquisto di Prodotti per conto del solo Acquirente (la persona che effettua il pagamento, ossia il pagatore), e l'Operatore non può allo stesso tempo rappresentare l'altra parte della stessa transazione, ossia il Venditore.
§2 Pagamento
- L'Acquirente dovrà pagare il Prezzo per intero. L'esecuzione dell'Ordine è possibile solo dopo il pagamento dell'intero Prezzo. In caso di pagamento parziale del Prezzo, il contratto di acquisto del Prodotto non sarà eseguito. In questo caso, l'Acquirente è tenuto a pagare l'intero importo del Prezzo del Prodotto entro il termine indicato dall'Operatore, e dopo la sua inefficace scadenza - il Venditore può recedere dal Contratto di acquisto del Prodotto rilasciando una dichiarazione all'Operatore che la riceve per conto dell'Acquirente. In questo caso, l'importo versato come pagamento parziale del Prezzo sarà restituito all'Acquirente.
- Il pagamento del Prezzo sarà effettuato dagli Acquirenti nella seguente valuta: EUR, USD, PLN, GBP, CZK
- Sono accettabili le seguenti forme di pagamento:
- Contrassegno;
- PayOp;
- NowPayments;
- codici PaySafeCard
- Coinbase;
- SC Points (mezzo di scambio interno al servizio)
- La data di pagamento del Prezzo è:
- in caso di pagamento tramite bonifico bancario, la data in cui l'importo trasferito viene accreditato sul conto bancario dell'Operatore;
- nel caso di pagamenti veloci, la data di accredito sul conto di regolamento appartenente all'operatore di pagamento;
- L'Ordine viene trasmesso dall'Operatore per conto dell'Acquirente al Venditore e, una volta pagato il Prezzo, l'Operatore informerà il Venditore che il pagamento è stato regolato e il Venditore potrà iniziare a elaborare l'Ordine.
- Poiché il pagamento dei Prodotti da parte dell'Acquirente deve essere effettuato tramite il conto dell'Operatore, l'Acquirente autorizza l'Operatore a ricevere i pagamenti dell'Acquirente destinati al Venditore e a trasferirli al Venditore o a qualsiasi altra entità designata dal Venditore. Pertanto, l'Operatore è autorizzato a ricevere i pagamenti del Prezzo dagli Acquirenti destinati al Venditore come pagamento del Prezzo utilizzando conti bancari e altri mezzi di accettazione dei pagamenti (compresi quelli appartenenti all'Operatore).
- L'Operatore non sarà responsabile per la negligenza della banca, degli operatori di pagamento, degli agenti di pagamento o degli operatori mobili.
§3 Consegna
- L'Operatore comunicherà all'Acquirente la data di consegna prevista, indicando tale data e fornendo all'Acquirente il numero d'ordine.
- Il Prodotto sarà consegnato dal Venditore direttamente all'Acquirente.
§4 Garanzia, garanzia
- L'Acquirente potrà far valere i propri diritti di garanzia nei confronti del Venditore in conformità alle normative vigenti ("diritti di garanzia").
- Il Venditore è l'unico responsabile dell'esecuzione del Contratto di acquisto dei Prodotti. Egli sarà parte in causa in tutti i reclami dell'Acquirente.
- Il Venditore può fornire una garanzia per il Prodotto, secondo i termini e le condizioni specificati nella scheda di garanzia o in altro documento inviato con il Prodotto. La realizzazione dei diritti derivanti dalla garanzia avviene secondo i termini indicati nella scheda/documento. L'Acquirente è tenuto a consegnare il Prodotto al Venditore a proprie spese.
- Il Venditore è la parte interessata a qualsiasi reclamo in base alla garanzia, alla garanzia o alla non conformità del Prodotto al Contratto. L'Operatore agirà solo come intermediario tra l'Acquirente e il Venditore nella gestione del reclamo.
- Se il Prodotto non è stato consegnato all'Acquirente o è stato consegnato in condizioni difettose e i reclami dell'Acquirente sono giustificati, il Venditore può impegnarsi a riconsegnare all'Acquirente il Prodotto privo di difetti senza alcun costo per l'Acquirente.
- Nel caso in cui l'Acquirente, in conformità alla normativa sulla conclusione di contratti a distanza, abbia receduto dal contratto entro i termini di legge e il recesso fosse giustificato, l'Operatore si attiverà affinché il Venditore accetti il Prodotto e rimborsi il Prezzo pagato all'Acquirente.
- Il Venditore è l'autore e il proprietario delle descrizioni dei Prodotti presenti sul sito web di Supercoinsy. Il contenuto delle descrizioni dei Prodotti è fornito dal Venditore all'Operatore e l'Operatore non ne è responsabile. In particolare, l'Operatore non sarà in alcun modo responsabile per le garanzie, le rappresentazioni, le dichiarazioni e le assicurazioni del Venditore circa l'originalità e l'idoneità del Prodotto all'uso concordato (compreso l'uso di qualsiasi frase simile).
§5 Reclami relativi al Servizio di Agenzia d'Acquisto
- Se l'Acquirente ritiene che il Servizio di Agenzia per gli Acquisti non sia fornito dall'Operatore o non sia fornito in conformità alle disposizioni dei Termini e Condizioni, può presentare un reclamo utilizzando il modulo di contatto. Il reclamo dovrà contenere nome, cognome e indirizzo e-mail dell'Acquirente, una descrizione dello stato di fatto e delle obiezioni sollevate, pena l'invito dell'Operatore a integrare il reclamo.
- L'Operatore prenderà in considerazione il reclamo entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data di ricevimento. Il mancato esame del reclamo entro tale termine non significa che l'Operatore abbia preso atto del reclamo. L'Operatore invierà informazioni sull'esito della procedura di reclamo all'Acquirente all'indirizzo e-mail fornito dall'Acquirente nel reclamo.
AVVISO LEGALE
Si prega di notare che non siamo parte dei contratti tra l'utente e il Venditore. Ci limitiamo a svolgere le azioni strettamente definite nei Termini e Condizioni, che consistono nel consentirvi di concludere, eseguire e regolare il contratto di acquisto del Prodotto con il Venditore, agendo come vostro rappresentante. Tuttavia, non siamo responsabili per le azioni o le omissioni vostre o del Venditore e non saremo responsabili nei vostri confronti in alcun modo in relazione alla conclusione, all'esecuzione e al regolamento del Contratto di acquisto di prodotti. Dovete risolvere qualsiasi reclamo o controversia da soli, senza il nostro coinvolgimento. Saremo responsabili solo della corretta fornitura del Servizio di Agenzia per gli Acquisti. Non siamo responsabili della consegna puntuale dei Prodotti da parte del Venditore, del rispetto del Contratto, dei difetti fisici e legali, del pagamento di qualsiasi beneficio pubblico, delle imposte, delle dogane, delle accise, dell'IVA, ecc. Eventuali reclami o lamentele riguardanti la conclusione, l'esecuzione o il regolamento del Contratto d'acquisto dei Prodotti possono essere inoltrati al Venditore. Non forniamo inoltre alcuna consulenza legale o fiscale relativa alla conclusione, all'esecuzione o alla liquidazione del Contratto.
Salvo diverso accordo tra il Venditore e l'Acquirente, il Contratto di acquisto dei Prodotti sarà concluso in conformità al modello incluso nell'Appendice n. 2 - Modello di Contratto di acquisto dei Prodotti.
Le Operazioni di pagamento effettuate tramite l'Intermediario sono escluse dall'applicazione della Direttiva PSD2 - del Parlamento Europeo e del Consiglio (UE) 2015/2366 del 25 novembre 2015 relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno, che modifica le direttive 2002/65/CE, 2009/110/CE, 2013/36/UE e il regolamento (UE) n. 1093/2010 e abroga la direttiva 2007/64/CE, in quanto ai sensi dell'art. 3(b) non si applica alle operazioni di pagamento dal pagatore al beneficiario tramite un agente commerciale autorizzato, su base contrattuale, a negoziare o concludere operazioni di vendita o acquisto di beni o servizi per conto del solo pagatore o del solo beneficiario. L'Operatore è un agente commerciale autorizzato dall'Acquirente - sulla base di un accordo (i presenti Termini e Condizioni) a concludere transazioni per l'acquisto di Prodotti per conto del solo Acquirente (la persona che effettua il pagamento, ossia l'ordinante), e l'Operatore non può allo stesso tempo rappresentare l'altra parte della stessa transazione, ossia il Venditore.
§6 [Contattare l'Operatore].
- A meno che i Termini e le Condizioni non prevedano diversamente, il contatto dell'Acquirente con l'Operatore avverrà:
- per via elettronica - via e-mail all'indirizzo e-mail: [email protected];
- tramite il profilo facebook denominato: SuperCoinsy
In ogni caso nei giorni lavorativi dalle 8.00 alle 23.00. Per giorni lavorativi si intendono i giorni dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi secondo il calendario cipriota.
- Tutti i marchi di fabbrica, i nomi dei marchi e i marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari legali e l'Operatore li utilizza solo a scopo informativo.
- È vietato all'Acquirente violare i diritti personali dell'Operatore, in particolare condividendo informazioni, messaggi o commenti tramite dispositivi elettronici su siti web, forum e social media: Facebook.com, Twitter.com ecc.
§7 Condizioni di utilizzo
- Registrandosi sulla Piattaforma, l'utente accetta i presenti Termini e Condizioni, e allo stesso tempo acconsente al trattamento dei propri dati personali necessari per il corretto funzionamento della Piattaforma, in particolare per poter usufruire del Servizio di Acquisto Intermediario nella misura necessaria.
- Le regole per il trattamento dei vostri dati personali sono contenute nella nostra Informativa sulla privacy, disponibile all'indirizzo: https://supercoinsy.com/it/articolo/politica-sulla-riservatezza
- Inoltre, registrandosi sulla Piattaforma, l'utente può accettare di ricevere al suo indirizzo e-mail e al suo numero di telefono (se ce ne ha fornito uno) materiale promozionale o pubblicitario dalla Piattaforma, dai nostri partner e associati, nonché newsletter sulle promozioni e sui nostri nuovi prodotti.
§8 [Conformità ai Giochi].
- Con l'acquisto di un Prodotto elettronico, l'Acquirente si impegna ad eseguire il contratto per l'acquisto del Prodotto, nonché l'utilizzo del Prodotto nel Gioco, il che significa che questo è conforme alle regole del Gioco o che l'autorizzazione è stata data dal proprietario del Gioco o da una persona autorizzata a farlo. In caso contrario, l'Acquirente sarà obbligato a recedere immediatamente dal Contratto di acquisto del Prodotto e, se ha superato la fase di conclusione del Contratto di acquisto del Prodotto, non dovrà concludere ulteriori Contratti.
- È responsabilità esclusiva dell'Acquirente rispettare i termini e le condizioni del Gioco.
- L'Operatore non è tenuto a verificare se l'Acquirente rispetta le regole del Gioco.
- Se l'Acquirente non rispetta le regole del Gioco o infrange le regole dei Paragrafi 1-3, l'Operatore non sarà responsabile nei confronti dell'Acquirente, dell'editore o del proprietario del Gioco.
§9 [Copyright della Piattaforma].
- Tutti i diritti d'autore, i diritti di proprietà intellettuale, i diritti di proprietà industriale o altri diritti relativi alla Piattaforma, alle sue parti, al codice sorgente e al diritto di possedere una copia della Piattaforma appartengono all'Operatore.
- Ai sensi del Regolamento, l'Acquirente non acquisirà alcun diritto sulla Piattaforma oltre a quelli che gli sono stati concessi dal suddetto Regolamento.
- L'Acquirente è tenuto a rispettare le regole di cui al paragrafo 1.
- In particolare, all'Acquirente è fatto divieto di:
- registrare e riprodurre la Piattaforma - fare copie della Piattaforma utilizzando tecniche quali la stampa, la reprografia, il disco magnetico e le tecniche digitali;
- commerciare sull'originale della Piattaforma o su copie della stessa ove sia stata depositata - distribuire, prestare gratuitamente, noleggiare l'originale o copie della stessa;
- distribuire la Piattaforma con mezzi diversi da quelli descritti al punto b), vale a dire per esecuzioni pubbliche, mostre, presentazioni, comunicazioni, trasmissioni e riproduzioni, nonché pubblicare la Piattaforma in un programma accessibile al pubblico per tutti coloro che lo desiderano;
- apportare modifiche al codice sorgente della Piattaforma;
- riprodurre permanentemente o temporaneamente la Piattaforma in tutto o in parte, in qualsiasi forma;
- tradurre, adattare, trasformare o modificare in altro modo la Piattaforma;
- disturbare il funzionamento della Piattaforma, nonché interferire con il suo funzionamento;
- rimuovere o aggirare le protezioni della Piattaforma contro la riproduzione o la distribuzione della Piattaforma;
- rimuovere o modificare senza autorizzazione le informazioni sul copyright e il suo proprietario.
- Qualsiasi violazione del copyright della Piattaforma sarà affrontata con una risposta da parte dell'Operatore. L'Operatore comunica che, in caso di concessione dell'autorizzazione all'utilizzo della Piattaforma da parte di un altro sito web, le tariffe minime di licenza sono pari a 50.000 (cinquantamila) euro all'anno e al 50 (cinquanta) per cento delle entrate generate da tale sito web dall'utilizzo della Piattaforma. Tali tariffe sono minime. In caso di violazione del diritto d'autore della Piattaforma, l'Operatore può richiedere il risarcimento dei danni causati da tale violazione sulla base delle norme generali o pagando il triplo del compenso dovuto per la concessione dell'autorizzazione all'uso della Piattaforma.
§10 [Requisiti tecnici necessari per l'utilizzo della Piattaforma].
- L'utilizzo della Piattaforma richiede:
- un accesso permanente a Internet;
- un browser Internet correttamente configurato che supporti i Cookie - Microsoft Internet Explorer versione non più vecchia di 7.0 o Mozilla Firefox versione non più vecchia di 2.0;
- Java Script e Cookies abilitati;
- una casella di posta elettronica attiva e correttamente configurata;
- una velocità di connessione non inferiore a 512 KB;
- L'Operatore non è tenuto a formare l'Acquirente all'uso della Piattaforma. L'Acquirente è tenuto a farlo da solo utilizzando la scheda "HELP". Le informazioni ivi contenute non fanno parte dei termini e delle condizioni, ma sono solo un'istruzione su come utilizzare la Piattaforma.
- L'Acquirente è consapevole che l'uso di software aggiuntivi come AdblockPlus o Flashblock può causare problemi al corretto funzionamento o interromperlo completamente.
§11 [Responsabilità dell'Operatore].
- L'Operatore non è responsabile di alcuna azione o omissione dell'Acquirente che utilizza la Piattaforma.
- L'Operatore non è tenuto a verificare se un'azione o un'omissione dell'Acquirente sia lecita.
- L'Acquirente è pienamente responsabile delle proprie azioni e dei propri errori quando utilizza la Piattaforma.
- Salvo quanto diversamente previsto nei Termini e condizioni, l'Operatore è tenuto a risarcire l'Acquirente per qualsiasi danno derivante dall'accesso limitato o dalla mancanza di accesso, ma solo se ciò è avvenuto per colpa intenzionale dell'Operatore. È responsabilità dell'Acquirente fornire le prove per dimostrarlo.
- La responsabilità dell'Operatore nei confronti dell'Acquirente deve coprire solo il danno effettivo e non copre la perdita di profitto (lucrum cessans) ed è limitata a una somma di 100 (cento) Euro.
- Nella misura massima consentita dalla legge, l'Operatore non sarà responsabile per azioni o danni derivanti da:
- il mancato rispetto da parte dell'Acquirente dei requisiti tecnici necessari per l'utilizzo del sistema informatico utilizzato dall'Operatore;
- l'impossibilità di utilizzare la Piattaforma per motivi non dipendenti dall'Operatore;
- cause di forza maggiore, guerre, attacchi terroristici, incendi e allagamenti nella sala server, attacchi di hacking, guasti, motivi dipendenti dal fornitore di servizi Internet, danni o errori al sistema o alle apparecchiature dell'Acquirente, errori nella sala server, motivi dipendenti da terzi (fornitore di telecomunicazioni, fornitore di hosting, banca, servizi postali, di corriere, di posta elettronica, di gestore di domini e simili, operatore di pagamento);
- uso non autorizzato della Piattaforma da parte dell'Acquirente o di un'altra persona;
- comportamento dannoso o illegale o negligenza da parte dell'utente di Internet;
- a causa di software diversi dalla Piattaforma (ad esempio Microsoft Windows);
- rifiuto delle e-mail da parte di server diversi da quelli della Piattaforma, ad esempio a causa di filtri, blocchi o errori di tali sistemi;
- in altri casi descritti nei presenti Termini e condizioni;
- virus e trojan.
- L'Operatore non è responsabile del contrassegno dei propri messaggi o dei messaggi dell'Acquirente come spam da parte dei server di posta elettronica utilizzati dall'Acquirente o dall'Operatore.
- L'Operatore ha il diritto di ordinare un'interruzione tecnica della Piattaforma. In tal caso, l'Operatore informerà l'Acquirente tramite messaggio, a meno che l'interruzione non sia stata inaspettata o improvvisa.
- L'Operatore ha il diritto di limitare temporaneamente le funzioni della Piattaforma, di renderle attive solo in determinate ore o di imporre restrizioni su di esse, se la mancanza di un limite potrebbe influire sulla stabilità della Piattaforma. L'Operatore è responsabile delle conseguenze delle suddette azioni.
- L'Operatore non è responsabile dei danni subiti dall'Acquirente a causa dell'utilizzo di un computer non protetto o di un software antivirus non correttamente funzionante. In particolare, l'Acquirente non sarà responsabile di eventuali hacking del sistema utilizzato dall'Acquirente, dell'e-mail, della password o del nome utente dell'Acquirente da parte di terzi o di un virus sul computer dell'Acquirente.
§12 Trasferimento della Piattaforma
L'Operatore ha il diritto di trasferire a terzi i diritti e gli obblighi contenuti nei Termini e condizioni, nonché di assegnare a terzi i compiti relativi a tali diritti e obblighi. In particolare, può vendere, donare, prestare o avviare un'attività commerciale. L'Operatore ha inoltre il diritto di modificare il concetto commerciale o legale della Piattaforma. L'Operatore informerà l'Acquirente di tali intenzioni mediante una comunicazione. In tal caso, saranno rispettati i termini e le condizioni della modifica dei Termini e delle Condizioni.
§13 Disposizioni finali
- Le appendici ai presenti Termini e condizioni costituiscono una parte inscindibile degli stessi. Si tratta di:
- Allegato n. 1 - Informativa sulla privacy
- Allegato n. 2 - Modello di contratto di acquisto-vendita di prodotti.
- I Termini e le Condizioni sono disponibili gratuitamente per qualsiasi Acquirente all'indirizzo: https://supercoinsy.com/it/articolo/termini-di-utilizzo-valide-dal-08082022 in modo tale che l'Acquirente, prima o al momento dell'utilizzo della Piattaforma , sia in grado di ottenere, ripristinare e conservare (escluse le emergenze) il contenuto dei Termini e Condizioni utilizzando il sistema informatico in uso. In caso di dubbi sul significato dei Termini e Condizioni, l'Utente può contattare l'Operatore.
- L'Operatore ha il diritto di modificare i Termini e le Condizioni in qualsiasi momento. L'Operatore informerà della modifica prevista ai Termini e alle Condizioni sul sito web della Piattaforma, 7 giorni prima del giorno in cui le modifiche diventeranno effettive ("Data di aggiornamento"), consentendo anche agli Acquirenti che visitano il sito web di familiarizzare con il contenuto modificato dei Termini e delle Condizioni.
- Quando l'Acquirente accede per la prima volta alla Piattaforma, a partire da 7 giorni prima del Giorno di aggiornamento, gli verrà presentata una comunicazione contenente le informazioni di cui sopra, nonché l'opportunità di familiarizzare con il contenuto modificato dei Termini e condizioni e di accettare le modifiche o rifiutarle, il che equivale alla risoluzione dell'Accordo per l'utilizzo della Piattaforma da parte dell'Acquirente, per cui:
- se il primo accesso avviene fino alla Data di aggiornamento inclusa - la risoluzione del Contratto avviene alla Data di aggiornamento;
- se il primo accesso avviene dopo la Data di aggiornamento, il Contratto si risolve con il rifiuto dell'accettazione.
- I Termini e le Condizioni, come modificati, si applicheranno alle attività dell'Acquirente e dell'Operatore, in particolare al Servizio di intermediazione e ai loro effetti (in termini di rapporti giuridici con l'Acquirente), realizzati:
- se il primo accesso avviene fino alla Data di aggiornamento inclusa, dalla Data di aggiornamento;
- se il primo accesso avviene dopo la Data di aggiornamento, dalla rispettiva Data di accettazione dell'Acquirente.
- Le disposizioni della versione precedente dei Termini e condizioni generali si applicano alle attività dell'Operatore e dell'Acquirente, in particolare al Servizio di intermediazione, e alle loro conseguenze prima della Data di aggiornamento/della data di accettazione delle modifiche da parte del rispettivo Acquirente.
- La legge che regola l'uso della Piattaforma, il Servizio di intermediazione e tutti i rapporti legali tra l'Acquirente e l'Operatore sarà quella applicabile alla sede dell'Operatore, ovvero la Repubblica di Cipro.
- Tutte le controversie tra l'Acquirente e l'Operatore derivanti dall'uso della Piattaforma e del Servizio di intermediazione saranno risolte dal Tribunale di Cipro competente per la sede del Venditore.
- I Termini e le Condizioni nella versione attuale si applicano alle attività dell'Operatore e dell'Acquirente, in particolare ai Servizi di intermediazione e ai loro effetti a partire dal 01.07.2025.
Termini e condizioni per l'utilizzo della Piattaforma Supercoinsy - Servizio di Brokeraggio
§1 Disposizioni generali
- Il presente regolamento (di seguito: "Regolamento") della Piattaforma Internet denominata "Supercoinsy" (di seguito: "Piattaforma") disponibile all'indirizzo www.supercoinsy.com (alla voce "Regolamento") definisce i principi di utilizzo della Piattaforma da parte dell'Utente, di seguito: "Utente", in relazione all'utilizzo del Servizio di Intermediazione alla Vendita.
- Il gestore della Piattaforma Supercoins è: NXPR Virtual Commerce LTD, Gladstonos, 83, 3032, Limassol, Cipro, con numero di identificazione HE 459937 e codice fiscale 60177007V.
- Attraverso la Piattaforma Supercoinsy, l'Operatore fornisce un servizio di intermediazione ai Venditori per la vendita di Prodotti Elettronici ad un acquirente, di seguito denominato: "Acquirente" ("Intermediario di Vendita").
- I presenti Termini e condizioni stabiliscono le regole per la fornitura del servizio di intermediazione delle vendite.
- L'Operatore rappresenta l'Utente della Piattaforma ("Venditore") nella conclusione, nell'esecuzione e nel regolamento del contratto di vendita di un Prodotto Elettronico ("Contratto di Vendita di Prodotti") tra tale Utente in qualità di Venditore e l'Acquirente.
- Pertanto, la Piattaforma consente all'Utente Venditore di vendere - attraverso l'intermediazione dell'Operatore - un Prodotto Elettronico in tutto il mondo, vale a dire: oggetti virtuali, valuta virtuale per giochi online (di seguito: "Giochi"), in particolare Monete (coins) per il gioco EA FC, servizio di boosting, chiavi di attivazione per giochi online e abbonamenti.
- Un Operatore può rappresentare una sola parte di un singolo Contratto di vendita di prodotti elettronici. Non è possibile per un Operatore rappresentare contemporaneamente l'acquirente e il venditore. Non è possibile, nell'ambito di un singolo contratto, fornire contemporaneamente il servizio di intermediazione all'acquisto per l'Utente acquirente e il servizio di intermediazione alla vendita per il Venditore.
- Solo l'acquirente e il venditore sono parti del Contratto di vendita dei Prodotti. L'Operatore non è parte del Contratto di Vendita, agisce esclusivamente in nome, per conto e a favore dell'Utente venditore. Egli è autorizzato a concludere Contratti di Vendita di Prodotti con l'Acquirente, nonché a fare dichiarazioni d'intento in nome e per conto del Venditore all'Acquirente e a ricevere dichiarazioni dall'Acquirente (nell'ambito del Contratto di Vendita di Prodotti), nonché a eseguire i pagamenti raccogliendo il prezzo di acquisto del Prodotto dall'Acquirente e trasferendolo sul conto del Venditore o di un'altra entità designata dal Venditore ("Agenzia di Vendita").
- Qualsiasi operazione con l'Acquirente è effettuata dall'Operatore esclusivamente in nome, per conto e a nome del Venditore, in qualità di suo rappresentante.
- Qualsiasi contenuto della Piattaforma Supercoinsy non costituisce un'offerta.
- Il pagamento del Prezzo di Acquisto di un Prodotto al Venditore avverrà esclusivamente tramite l'Operatore. A tal fine, l'Operatore è autorizzato a ricevere l'importo del Prezzo di acquisto del Prodotto dall'Acquirente e a trasferirlo sul conto del Venditore o di qualsiasi altra entità designata dal Venditore ai fini dell'adempimento del Contratto di vendita del Prodotto. L'importo del Prezzo pagato sarà trasferito dall'Operatore al Venditore, secondo i termini concordati tra il Venditore e l'Operatore.
- I Prodotti non sono di proprietà dell'Operatore. L'Operatore non acquista il Prodotto dal Venditore. La proprietà del Prodotto viene trasferita direttamente dal Venditore all'Acquirente.
- Il Venditore è l'unico responsabile dell'esecuzione del Contratto di vendita del Prodotto. Egli è parte in causa in tutti i reclami dell'Acquirente.
- In particolare, il Venditore è tenuto a gestire tutti i reclami e le restituzioni. Allo stesso tempo, il Venditore può autorizzare l'Operatore a ricevere i reclami e a svolgere la procedura di reclamo, in particolare a restituire il Prodotto a , a gestire eventuali reclami, compresa la richiesta di sostituire il Prodotto con uno privo di difetti o di rimborsare il Prezzo di acquisto e a inviare un Prodotto privo di difetti e a rimborsare il Prezzo di vendita all'Acquirente per conto del Venditore e a trasferirlo sul conto dell'Acquirente. I Prodotti privi di difetti consegnati dal Venditore in esecuzione di un reclamo non sono di proprietà dell'Operatore.
- L'Operatore non è l'importatore dei Prodotti e non è tenuto a pagare i dazi doganali e l'IVA all'importazione. Qualsiasi obbligo di pagare i dazi doganali, l'IVA, le tasse e qualsiasi altro onere relativo all'acquisto dei Prodotti sarà a carico esclusivamente dell'Acquirente o del Venditore a seconda della legislazione in materia. L'Operatore non sarà responsabile di debiti fiscali o doganali, né interverrà in alcun modo per stabilire se o chi paga l'IVA e altri dazi, né avrà alcuna conoscenza al riguardo. Il Venditore non avrà diritto ad alcun reclamo nei confronti dell'Operatore in relazione alle imposte sull'acquisto o sulla vendita dei Prodotti.
- L'Operatore non sarà obbligato a emettere fatture IVA e documenti contabili del Venditore in quanto l'Operatore non è parte del Contratto di vendita dei Prodotti e agisce in nome, per conto e in rappresentanza del Venditore. Questi documenti sono emessi esclusivamente dal Venditore; l'Operatore può presentarli all'Acquirente per conto del Venditore.
- Tutti i diritti sui contenuti del sito web di Supercoinsa appartengono all'Operatore.
- Salvo diverso accordo tra il Venditore e l'Acquirente, il Contratto di Vendita di Prodotti è concluso secondo la formula contenuta nell'Allegato n. 2 - Modello di Contratto di Acquisto-Vendita di Prodotti.
- Le Operazioni di Pagamento effettuate tramite l'Intermediario sono escluse dall'applicazione della Direttiva PSD2 - del Parlamento Europeo e del Consiglio (UE) 2015/2366 del 25 novembre 2015 relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno, che modifica le direttive 2002/65/CE, 2009/110/CE, 2013/36/UE e il regolamento (UE) n. 1093/2010 e abroga la direttiva 2007/64/CE, in quanto ai sensi dell'art. 3(b) non si applica alle operazioni di pagamento dal pagatore al beneficiario tramite un agente commerciale autorizzato, su base contrattuale, a negoziare o concludere operazioni di vendita o acquisto di beni o servizi per conto del solo pagatore o del solo beneficiario. L'Operatore è un agente commerciale autorizzato dal Venditore - sulla base di un accordo (i presenti Termini e Condizioni) a concludere transazioni di vendita di Prodotti per conto del solo Venditore (beneficiario), e l'Operatore non può allo stesso tempo rappresentare l'altra parte della stessa transazione, cioè l'Acquirente.
§2 Pagamento
- L'Acquirente dovrà pagare il Prezzo per intero. L'esecuzione dell'Ordine è possibile solo dopo il pagamento dell'intero Prezzo. In caso di pagamento parziale del Prezzo, il Contratto di vendita del Prodotto non sarà eseguito. In questo caso, l'Acquirente è obbligato a pagare l'intero importo del Prezzo del Prodotto entro il termine specificato dall'Operatore, e dopo la sua inefficace scadenza - il Venditore può recedere dal Contratto di Vendita dei Prodotti rilasciando una dichiarazione all'Acquirente (l'Operatore può rilasciare tale dichiarazione per conto del Venditore). In questo caso, l'importo pagato come pagamento parziale del Prezzo sarà restituito all'Acquirente tramite l'Operatore.
- I prezzi sono accettati dal Venditore nelle seguenti valute: EUR, USD, PLN, GBP, CZK
- Sono accettate le seguenti forme di pagamento:
- Contrassegno;
- PayOp;
- NowPayments;
- codici PaySafeCard
- Coinbase;
- SC Points (mezzo di scambio interno al servizio)
- La data di pagamento del Prezzo è:
- nel caso di pagamento tramite bonifico bancario - la data in cui l'importo trasferito viene accreditato sul conto bancario dell'Operatore;
- nel caso di pagamenti veloci, la data di accredito sul conto di regolamento dell'operatore di pagamento;
- L'Ordine viene inoltrato dall'Operatore per conto dell'Acquirente al Venditore e, al momento del pagamento del Prezzo, l'Operatore informerà il Venditore che il pagamento è stato regolato e il Venditore potrà iniziare a elaborare l'Ordine.
- Poiché il pagamento effettuato dall'Acquirente per i Prodotti deve essere effettuato tramite il conto dell'Operatore, il Venditore autorizza l'Operatore a ricevere il pagamento dall'Acquirente destinato al Venditore e a trasferirlo al Venditore o a qualsiasi altra entità designata dal Venditore. Pertanto, l'Operatore è autorizzato a ricevere i pagamenti del Prezzo dagli Acquirenti destinati al Venditore come pagamento del Prezzo utilizzando conti bancari e altri mezzi di accettazione dei pagamenti (compresi quelli appartenenti all'Operatore).
- L'Operatore non sarà responsabile per la negligenza della banca, degli operatori di pagamento, degli agenti di pagamento o degli operatori mobili.
§3 Consegna
- L'Operatore comunicherà all'Acquirente, per conto del Venditore, la data di consegna prevista, indicando tale data e fornendo all'Acquirente il numero d'ordine.
- Il Prodotto sarà consegnato dal Venditore direttamente all'Acquirente.
§4 Garanzia, garanzia
- L'Acquirente potrà far valere i propri diritti di garanzia nei confronti del Venditore in conformità alle normative vigenti ("diritti di garanzia").
- Il Venditore è l'unico responsabile dell'esecuzione del Contratto di vendita dei Prodotti. Egli sarà parte in causa in tutti i reclami dell'Acquirente.
- Il Venditore può fornire una garanzia per il Prodotto, secondo i termini e le condizioni specificati nella scheda di garanzia o in altro documento inviato con il Prodotto. La realizzazione dei diritti derivanti dalla garanzia avviene secondo i termini indicati nella scheda/documento. Il Venditore è tenuto a informare l'Acquirente sulle modalità di consegna del Prodotto oggetto del reclamo, ma il Venditore ha il diritto di decidere che l'Acquirente sia tenuto a farlo a proprie spese.
- Il Venditore sarà la parte interessata a qualsiasi reclamo in base alla garanzia, alla garanzia o alla non conformità del Prodotto al Contratto. L'Operatore agirà solo come intermediario tra l'Acquirente e il Venditore nella gestione del reclamo.
- Se il Prodotto non è stato consegnato all'Acquirente o è stato consegnato in condizioni difettose e le richieste dell'Acquirente sono giustificate, il Venditore può impegnarsi a riconsegnare all'Acquirente il Prodotto privo di difetti senza alcun onere per l'Acquirente.
- Nel caso in cui l'Acquirente, in conformità alla normativa sulla conclusione di contratti a distanza, abbia receduto dal contratto entro i termini di legge e il recesso fosse giustificato, l'Operatore si attiverà affinché il Venditore accetti il Prodotto e rimborsi il Prezzo pagato all'Acquirente.
- Il Venditore è l'autore e il proprietario delle descrizioni dei Prodotti presenti sul sito web di Supercoinsy. Il contenuto delle descrizioni dei Prodotti è fornito dal Venditore all'Operatore e l'Operatore non ne è responsabile. In particolare, l'Operatore non sarà in alcun modo responsabile per le garanzie, le rappresentazioni, le dichiarazioni e le assicurazioni del Venditore in merito all'originalità e all'idoneità del Prodotto all'uso concordato (compreso l'uso di qualsiasi frase simile).
§5 Reclami relativi al Servizio di Intermediazione nelle Vendite
- Se il Venditore ritiene che il Servizio di intermediazione alle vendite non sia fornito dall'Operatore o non sia fornito in conformità alle disposizioni dei Termini e condizioni, può presentare un reclamo utilizzando il modulo di contatto. Il reclamo dovrà contenere nome, cognome e indirizzo e-mail del Venditore, una descrizione dei fatti e delle obiezioni sollevate pena la convocazione dell'Operatore per integrare il reclamo.
- L'Operatore prenderà in esame il reclamo entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data di ricevimento dello stesso. Il mancato esame del reclamo entro tale termine non significa che l'Operatore abbia preso atto del reclamo. L'Operatore invierà informazioni sull'esito della procedura di reclamo al Venditore all'indirizzo e-mail fornito dal Venditore nel reclamo.
AVVISO LEGALE
Si prega di notare che non siamo parte dei contratti tra voi e l'Acquirente. Ci limitiamo a svolgere le azioni strettamente definite nei Termini e Condizioni, che consistono nel consentirvi di concludere, eseguire e regolare il contratto di vendita del Prodotto con l'Acquirente, agendo come vostro rappresentante. Tuttavia, non siamo responsabili per le azioni o le omissioni vostre o dell'Acquirente e non saremo in alcun modo responsabili nei vostri confronti in relazione alla conclusione, all'esecuzione e al regolamento del Contratto di vendita del Prodotto. Dovete risolvere qualsiasi reclamo o controversia da soli, senza il nostro coinvolgimento. Saremo responsabili solo della corretta fornitura del servizio di agenzia di vendita. Non siamo responsabili della consegna puntuale dei Prodotti da parte del Venditore, del pagamento del Prezzo d'acquisto da parte dell'Acquirente, del rispetto del Contratto, dei difetti fisici e legali, del pagamento di qualsiasi beneficio pubblico, delle imposte, delle dogane, delle accise, dell'IVA, ecc. Possiamo inoltrare qualsiasi reclamo o lamentela riguardante la conclusione, l'esecuzione o il regolamento del Contratto di vendita dei prodotti a . Inoltre, non forniamo alcuna consulenza legale o fiscale relativa alla conclusione, all'esecuzione o al regolamento del Contratto.
Salvo diverso accordo tra il Venditore e l'Acquirente, il Contratto di Vendita di Prodotti sarà concluso in conformità al modello contenuto nell'Appendice n. 2 - Modello di Contratto di Vendita di Prodotti.
Le Operazioni di Pagamento effettuate tramite l'Intermediario sono escluse dall'applicazione della Direttiva PSD2 - del Parlamento Europeo e del Consiglio (UE) 2015/2366 del 25 novembre 2015 relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno, che modifica le direttive 2002/65/CE, 2009/110/CE, 2013/36/UE e il regolamento (UE) n. 1093/2010 e abroga la direttiva 2007/64/CE, in quanto ai sensi dell'art. 3(b) non si applica alle operazioni di pagamento dal pagatore al beneficiario tramite un agente commerciale autorizzato, su base contrattuale, a negoziare o concludere operazioni di vendita o acquisto di beni o servizi per conto del solo pagatore o del solo beneficiario. L'Operatore è un agente commerciale autorizzato dal Venditore - sulla base di un accordo (i presenti Termini e Condizioni) a concludere transazioni di vendita di Prodotti per conto del solo Venditore (beneficiario), e l'Operatore non può allo stesso tempo rappresentare l'altra parte della stessa transazione, cioè l'Acquirente.
§6 [Contattare l'Operatore].
- A meno che i Termini e le Condizioni non prevedano diversamente, il contatto dell'Acquirente con l'Operatore avverrà:
- per via elettronica - tramite e-mail all'indirizzo e-mail: [email protected]
- tramite il profilo facebook denominato: SuperCoinsy
In ogni caso nei giorni lavorativi dalle 8.00 alle 23.00. Per giorni lavorativi si intendono i giorni dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi secondo il calendario cipriota.
- Tutti i marchi di fabbrica, i nomi dei marchi e i marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari legali e l'Operatore li utilizza solo a scopo informativo.
- È vietato al Venditore violare i diritti personali dell'Operatore, in particolare condividendo informazioni, messaggi o commenti tramite dispositivi elettronici su siti web, forum e social media: Facebook.com, Twitter.com ecc.
§7 Condizioni di utilizzo
- Registrandosi sulla Piattaforma, l'utente accetta i presenti Termini e Condizioni, acconsentendo al contempo al trattamento dei propri dati personali necessari per il corretto funzionamento della Piattaforma, in particolare per poter usufruire del servizio di Vendita tramite Intermediario nella misura necessaria.
- Le regole per il trattamento dei vostri dati personali sono contenute nella nostra Informativa sulla privacy, disponibile all'indirizzo: https://supercoinsy.com/it/articolo/politica-sulla-riservatezza
- Inoltre, registrandosi sulla Piattaforma, l'utente può accettare di ricevere al suo indirizzo e-mail e al suo numero di telefono (se ce ne ha fornito uno) materiale promozionale o pubblicitario dalla Piattaforma, dai nostri partner e associati, nonché newsletter sulle promozioni e sui nostri nuovi prodotti.
§8 [Conformità alle regole del Gioco].
- Con l'acquisto di un Prodotto Elettronico, l'Acquirente si impegna a rispettare il Contratto di Vendita del Prodotto e l'utilizzo del Prodotto nel Gioco, il che significa che questo è conforme alle regole del Gioco o che il consenso è stato dato dal proprietario del Gioco o da una persona autorizzata a farlo. In caso contrario, l'Acquirente è tenuto a recedere immediatamente dal Contratto di vendita del Prodotto e, se ha superato la fase di conclusione del Contratto di vendita del Prodotto, non deve concludere ulteriori Contratti.
- È responsabilità esclusiva dell'Acquirente rispettare i termini e le condizioni del Gioco.
- L'Operatore non è tenuto a verificare se l'Acquirente rispetta le regole del Gioco.
- Se l'Acquirente non rispetta le regole del Gioco o infrange le regole dei Paragrafi 1-3, l'Operatore non sarà responsabile nei confronti dell'Acquirente, dell'editore o del proprietario del Gioco.
§9 [Copyright della Piattaforma].
- Tutti i diritti d'autore, i diritti di proprietà intellettuale, i diritti di proprietà industriale o altri diritti relativi alla Piattaforma, alle sue parti, al codice sorgente e al diritto di possedere una copia della Piattaforma appartengono all'Operatore.
- Ai sensi delle Condizioni Generali, i Venditori non acquisiscono alcun diritto sulla Piattaforma oltre a quelli concessi loro dalle suddette Condizioni Generali.
- I Venditori sono tenuti a rispettare le norme contenute nel paragrafo 1.
- In particolare, ai Venditori è fatto divieto di:
- registrare e riprodurre la Piattaforma - fare copie della Piattaforma utilizzando tecniche quali la stampa, la reprografia, il disco magnetico e le tecniche digitali;
- commerciare sull'originale della Piattaforma o su copie della stessa ove sia stata depositata - mediante distribuzione, noleggio gratuito, prestito dell'originale o di copie della stessa;
- distribuire la Piattaforma con mezzi diversi da quelli descritti al punto b), vale a dire per esecuzioni pubbliche, mostre, presentazioni, comunicazioni, trasmissioni e riproduzioni, nonché pubblicare la Piattaforma in un programma accessibile al pubblico per tutti coloro che lo desiderano;
- apportare modifiche al codice sorgente della Piattaforma;
- riprodurre permanentemente o temporaneamente la Piattaforma in tutto o in parte, in qualsiasi forma;
- tradurre, adattare, trasformare o modificare in altro modo la Piattaforma;
- disturbare il funzionamento della Piattaforma, nonché interferire con il suo funzionamento;
- rimuovere o aggirare le protezioni della Piattaforma contro la riproduzione o la distribuzione della Piattaforma;
- rimuovere o modificare senza autorizzazione le informazioni sul copyright e il suo proprietario.
- Qualsiasi violazione del copyright della Piattaforma sarà affrontata con una risposta da parte dell'Operatore. L'Operatore comunica che in caso di concessione dell'autorizzazione all'uso della Piattaforma da parte di un altro sito web, le tariffe minime di licenza sono pari a 50.000 (cinquantamila) euro all'anno e al 50 (cinquanta) per cento delle entrate generate da tale sito web dal funzionamento della Piattaforma. Tali tariffe sono minime. In caso di violazione del diritto d'autore della Piattaforma, l'Operatore può richiedere il risarcimento dei danni causati da tale violazione sulla base delle norme generali o pagando il triplo del compenso dovuto per la concessione dell'autorizzazione all'uso della Piattaforma.
§10 [Requisiti tecnici necessari per l'utilizzo della Piattaforma].
- L'utilizzo della Piattaforma richiede:
- un accesso permanente a Internet;
- un browser Internet correttamente configurato che supporti i Cookie - Microsoft Internet Explorer versione non più vecchia di 7.0 o Mozilla Firefox versione non più vecchia di 2.0;
- Java Script e Cookies abilitati;
- una casella di posta elettronica attiva e correttamente configurata;
- una velocità di connessione non inferiore a 512 KB;
- L'Operatore non è tenuto a formare il Venditore sull'uso della Piattaforma. I Venditori sono tenuti a farlo da soli utilizzando la sezione "HELP". Le informazioni ivi contenute non fanno parte dei termini e delle condizioni, ma sono solo un'istruzione su come utilizzare la Piattaforma.
- I Venditori sono consapevoli che l'utilizzo di software aggiuntivi come AdblockPlus o Flashblock può causare problemi al corretto funzionamento o interromperlo completamente.
§11 [Responsabilità dell'Operatore].
- L'Operatore non è responsabile di alcun atto o omissione del Venditore che utilizza la Piattaforma.
- L'Operatore non è tenuto a verificare se un'azione o un'omissione compiuta da un Venditore sia lecita.
- I Venditori sono pienamente responsabili delle proprie azioni e dei propri errori nell'utilizzo della Piattaforma.
- Se non diversamente indicato nei Termini e condizioni, l'Operatore è tenuto a risarcire il Venditore per qualsiasi danno derivante dalla limitazione dell'accesso o dalla mancanza di accesso, ma solo se ciò è dovuto a una colpa intenzionale dell'Operatore. È responsabilità del Venditore fornire le prove per dimostrarlo.
- La responsabilità dell'Operatore nei confronti del Venditore deve coprire solo il danno effettivo e non copre il mancato guadagno (lucrum cessans) ed è limitata a una somma di 100 (cento) euro.
- Nella misura massima consentita dalla legge, l'Operatore non sarà responsabile per azioni o danni derivanti da:
- il mancato rispetto da parte del Venditore dei requisiti tecnici necessari per l'utilizzo del sistema informatico utilizzato dall'Operatore;
- l'impossibilità di utilizzare la Piattaforma per motivi non dipendenti dall'Operatore;
- cause di forza maggiore, guerre, attacchi terroristici, incendi e allagamenti nella sala server, attacchi di hacking, guasti, motivi dipendenti dal fornitore di servizi Internet, danni o errori al sistema o alle apparecchiature del Venditore, errori nella sala server, motivi dipendenti da terzi (fornitore di telecomunicazioni, fornitore di hosting, banca, servizio postale, corriere, e-mail, gestore di domini e servizi simili, operatore di pagamento);
- uso non autorizzato della Piattaforma da parte del Venditore o di un'altra persona;
- comportamento dannoso o illegale o negligenza di un utente di Internet;
- a causa di software diversi dalla Piattaforma (ad esempio, Microsoft Windows);
- rifiuto di e-mail da parte di server diversi da quelli della Piattaforma, ad esempio a causa di filtri, blocchi o errori di tali sistemi;
- in altri casi descritti nei presenti Termini e condizioni;
- virus e trojan.
- L'Operatore non è responsabile del contrassegno dei propri messaggi o dei messaggi del Venditore come spam da parte dei server di posta elettronica utilizzati dal Venditore o dall'Operatore.
- L'Operatore ha il diritto di ordinare un'interruzione tecnica della Piattaforma. In questo caso, l'Operatore informerà il Venditore tramite messaggio, a meno che l'interruzione non sia stata inaspettata o improvvisa.
- L'Operatore ha il diritto di limitare temporaneamente le funzioni della Piattaforma, di renderle attive solo in determinate ore o di introdurre restrizioni su di esse, se la mancanza di un limite potrebbe influire sulla stabilità della Piattaforma. L'Operatore è responsabile delle conseguenze delle suddette azioni.
- L'Operatore non è responsabile dei danni subiti dal Venditore a causa dell'utilizzo di un computer non protetto o di un software antivirus non correttamente funzionante. In particolare, per qualsiasi violazione: del sistema utilizzato dal Venditore, della sua e-mail, della sua password, del suo nome utente da parte di terzi o di un virus sul computer del Venditore.
§12 Trasferimento della Piattaforma
L'Operatore ha il diritto di trasferire a terzi i diritti e gli obblighi contenuti nelle Condizioni d'uso, nonché di assegnare a terzi i compiti relativi a tali diritti e obblighi. In particolare, può vendere, donare, prestare o creare un'azienda. L'Operatore ha inoltre il diritto di modificare il concetto commerciale o legale della Piattaforma. L'Operatore informerà il Venditore di tali intenzioni mediante una comunicazione. In tal caso, saranno rispettati i termini e le condizioni della modifica dei Termini e delle Condizioni.
§13 Disposizioni finali
- Le appendici ai presenti Termini e condizioni costituiscono una parte inscindibile dei presenti Termini e condizioni. Si tratta di:
- Allegato n. 1 - Informativa sulla privacy
- Allegato n. 2 - Modello di contratto di acquisto-vendita di prodotti.
- I Termini e le Condizioni sono disponibili gratuitamente per qualsiasi Venditore all'indirizzo: https://supercoinsy.com/it/articolo/termini-di-utilizzo-valide-dal-08082022 in una forma tale che il Venditore, prima o al momento dell'utilizzo della Piattaforma, sia in grado di ottenere, ripristinare e conservare (escluse le emergenze) il contenuto dei Termini e Condizioni utilizzando il sistema informatico in uso. In caso di dubbi sul significato dei Termini e Condizioni, l'utente può contattare l'Operatore.
- L'Operatore avrà il diritto di modificare i Termini e le Condizioni in qualsiasi momento. L'Operatore informerà i Venditori sul sito web della Piattaforma in merito alla modifica prevista dei Termini e delle Condizioni 7 giorni prima dell'entrata in vigore della modifica ("Giorno di aggiornamento"), consentendo anche ai Venditori che visitano il sito web di conoscere il contenuto modificato dei Termini e delle Condizioni.
- Quando un Venditore accede per la prima volta alla Piattaforma, a partire da 7 giorni prima del Giorno di aggiornamento, gli verrà presentato un messaggio contenente le informazioni di cui sopra e che gli consentirà di conoscere il contenuto modificato dei Termini e condizioni, e potrà accettare le modifiche o rifiutarle, il che equivarrà alla risoluzione del Contratto per l'utilizzo della Piattaforma da parte del Venditore, per cui:
- se il primo accesso avviene fino alla Data di aggiornamento inclusa - la risoluzione del Contratto avviene alla Data di aggiornamento;
- se il primo accesso avviene dopo la Data di aggiornamento, il Contratto si risolve non appena viene rifiutata l'accettazione.
- I Termini e le Condizioni nella versione modificata si applicheranno alle attività del Venditore e dell'Operatore, in particolare al Servizio di intermediazione e ai loro effetti (in termini di rapporti giuridici con questo Venditore), realizzati:
- se il primo accesso avviene fino alla Data di Aggiornamento inclusa - dalla Data di Aggiornamento;
- se il primo accesso avviene dopo la Data di aggiornamento - dalla data di accettazione delle modifiche da parte del rispettivo Venditore.
- Le disposizioni della versione precedente dei Termini e Condizioni si applicheranno alle attività dell'Operatore e del Venditore, in particolare al Servizio di intermediazione alle vendite e ai loro effetti effettuati prima della Data di aggiornamento/della data di accettazione delle modifiche da parte del rispettivo Venditore.
- La legge che regola l'uso della Piattaforma, il Servizio di intermediazione e tutti i rapporti giuridici tra il Venditore e l'Operatore sarà quella applicabile alla sede dell'Operatore, ovvero la Repubblica di Cipro.
- Tutte le controversie tra il Venditore e l'Operatore derivanti dall'utilizzo della Piattaforma e del Servizio di intermediazione saranno risolte dal Tribunale di Cipro competente per la sede legale del Venditore.
- I presenti Termini e Condizioni si applicano alle attività dell'Operatore e del Venditore, in particolare ai Servizi di intermediazione e ai loro effetti a partire dal 01.07.2025.
Modello di Contratto per l'Acquisto di Prodotti concluso mediante il Servizio di Intermediazione d'Acquisto
§1 Disposizioni generali
- Il presente Contratto di compravendita di prodotti viene stipulato tra l'Acquirente - rappresentato da: NXPR Virtual Commerce LTD, Gladstonos, 83, 3032, Limassol, Cipro, con numero di identificazione HE 459937 e codice fiscale 60177007V di seguito denominato: "Operatore", essendo l'Operatore della Piattaforma Supercoinsy.com e Supercoinsy.pl ovvero la piattaforma per i servizi di intermediazione per l'acquisto e la vendita di Prodotti Elettronici nella modalità del Servizio di Acquisto Intermediario fornito dall'Operatore, e il Venditore, attraverso la piattaforma Supercoinsy (di seguito: "Piattaforma").
- Oggetto del Contratto è il Prodotto Elettronico ("Prodotto Elettronico") indicato nell'annuncio del Venditore, ovvero: oggetto virtuale, moneta virtuale in un gioco online (di seguito: "Gioco"), in particolare Monete (coins) per il gioco EA FC, servizio di boosting, chiavi di attivazione per giochi online e abbonamenti.
- L'Operatore può rappresentare una sola parte di un singolo Contratto di acquisto di prodotti elettronici. Non è possibile per l'Operatore rappresentare contemporaneamente l'acquirente e il venditore. Non è possibile, nell'ambito di un unico contratto, fornire contemporaneamente il servizio di mediazione all'acquisto per l'utente dell'acquirente e il servizio di mediazione alla vendita per il venditore.
- Solo l'acquirente e il venditore sono parti del Contratto di acquisto di prodotti. L'Operatore non è parte del Contratto di acquisto, ma agisce esclusivamente in nome, per conto e a favore dell'Utente acquirente. Egli è autorizzato a concludere Contratti di acquisto e vendita con il Venditore, nonché a fare dichiarazioni di intenti a nome e per conto dell'Acquirente al Venditore e a ricevere dichiarazioni dal Venditore (nell'ambito del Contratto di acquisto e vendita dei Prodotti), nonché a eseguire i pagamenti raccogliendo il prezzo di acquisto del Prodotto dall'Acquirente e trasferendolo sul conto del Venditore o di qualsiasi altra entità designata dal Venditore ("Agenzia di acquisto").
- Tutti i rapporti con il Venditore saranno svolti dall'Operatore esclusivamente in nome, per conto e a favore dell'Acquirente, in qualità di rappresentante dell'Acquirente.
- Il prezzo di acquisto del Prodotto sarà pagato dall'Acquirente esclusivamente tramite l'Operatore. A tal fine, l'Operatore è autorizzato a ricevere l'importo del Prezzo di acquisto del Prodotto dall'Acquirente e a trasferirlo sul conto del Venditore o di qualsiasi altra entità designata dal Venditore ai fini dell'esecuzione del Contratto di acquisto del Prodotto.
- Il Venditore è tenuto a trasferire la proprietà del Prodotto direttamente all'Acquirente.
- Il Venditore è tenuto a gestire tutti i reclami e le restituzioni. Allo stesso tempo, l'Acquirente può autorizzare l'Operatore a presentare un reclamo e a svolgere la procedura di reclamo, in particolare a restituire il Prodotto, a segnalare tutti i reclami, compresi quelli relativi alla richiesta di sostituire il Prodotto con uno privo di difetti o di ottenere il rimborso del Prezzo e ad accettare, per conto dell'Acquirente, la restituzione del Prezzo dal Venditore e a trasferirlo sul conto dell'Acquirente. I Prodotti privi di difetti consegnati dal Venditore in esecuzione di un reclamo non sono di proprietà dell'Operatore.
- Il Venditore è tenuto esclusivamente a pagare tutte le spese pubbliche relative alla vendita dei Prodotti elettronici e l'Operatore non ne è responsabile.
- Il Venditore è tenuto esclusivamente a emettere fatture IVA o altri documenti contabili all'Acquirente che documentino il Contratto di acquisto dei Prodotti.
§2 Pagamento del Prezzo
- L'Acquirente dovrà pagare il Prezzo per intero. L'esecuzione dell'Ordine è possibile solo dopo il pagamento dell'intero Prezzo. In caso di pagamento parziale del Prezzo, il Contratto di acquisto di prodotti non sarà eseguito. In tal caso, l'Acquirente è tenuto a pagare l'intero importo del Prezzo del Prodotto entro il termine stabilito, e dopo la sua inefficace scadenza - il Venditore può recedere dal Contratto di acquisto del Prodotto rilasciando una dichiarazione all'Acquirente. In tal caso, l'importo versato per il pagamento parziale del Prezzo sarà restituito all'Acquirente.
- I pagamenti del Prezzo saranno effettuati dagli Acquirenti nelle seguenti valute: EUR, USD, PLN, GBP, CZK
- Sono accettate le seguenti forme di pagamento:
- Contrassegno;
- PayOp;
- NowPayments;
- codici PaySafeCard
- Coinbase;
- SC Points (mezzo di scambio interno al servizio)
- La data di pagamento del Prezzo è:
- nel caso di pagamento tramite bonifico bancario - la data in cui l'importo trasferito viene accreditato sul conto bancario dell'Operatore;
- nel caso di pagamenti veloci, la data di accredito sul conto di regolamento dell'operatore di pagamento;
- L'Ordine viene inoltrato dall'Operatore per conto dell'Acquirente al Venditore e, al momento del pagamento del Prezzo, l'Operatore informerà il Venditore che il pagamento è stato regolato e il Venditore potrà iniziare a elaborare l'Ordine.
- Poiché il pagamento dei Prodotti da parte dell'Acquirente deve essere effettuato tramite il conto dell'Operatore, l'Acquirente autorizza l'Operatore a ricevere i pagamenti dell'Acquirente destinati al Venditore e a trasferirli al Venditore o a qualsiasi altra entità designata dal Venditore. Pertanto, l'Operatore è autorizzato a ricevere i pagamenti del Prezzo dagli Acquirenti destinati al Venditore come pagamento del Prezzo utilizzando conti bancari e altri mezzi di accettazione dei pagamenti (compresi quelli appartenenti all'Operatore).
- L'Operatore non sarà responsabile per la negligenza della banca, degli operatori di pagamento, degli agenti di pagamento o degli operatori mobili.
§3 Rispetto delle regole dei Giochi
- Con l'acquisto dei Prodotti, l'Acquirente si impegna a stipulare un Contratto di compravendita e a utilizzare un Prodotto nel Gioco, il che significa che ciò è conforme alle regole del Gioco o che l'autorizzazione è stata concessa dal proprietario del Gioco o da una persona autorizzata a farlo. In caso contrario, l'Acquirente è tenuto a rinunciare immediatamente alla stipula di un Contratto d'acquisto e, se ha già stipulato tale Contratto, a non stipularne altri.
- Il Venditore si riserva il diritto di non mettere i Prodotti a disposizione degli Acquirenti che li utilizzano in violazione delle regole del Gioco.
- Il rispetto dei termini e delle condizioni di cui ai paragrafi 1 e 2 è un obbligo esclusivo dell'Acquirente.
- Il Venditore non è tenuto a verificare se l'Acquirente rispetta le regole del Gioco.
- Se l'Acquirente non rispetta le regole del Gioco o viola le regole di cui ai paragrafi 1 o 2, il Venditore non sarà responsabile nei confronti dell'Acquirente, dell'editore o del proprietario del Gioco.
§4 [Regole specifiche relative ai Prodotti].
- Il Venditore non sarà responsabile per aver impedito l'accesso, bloccato o cancellato (azzerato) il conto o i conti per i quali è stata acquistata la valuta virtuale, in particolare le monete di gioco EA EC acquistate sul Negozio. Tali reclami devono essere presentati dall'Acquirente al proprietario del Gioco o al suo editore. L'Acquirente non ha diritto ad alcun risarcimento. Il Venditore non rimborserà alcun importo anche nel caso in cui il Prodotto non possa essere utilizzato dall'Acquirente, in particolare a causa di una violazione delle regole del Gioco o di un errore del proprietario del Gioco o del suo editore.
- L'Acquirente è consapevole che l'acquisto di Prodotti può comportare un avvertimento da parte del proprietario del Gioco o del suo editore, la cancellazione dell'account dell'Acquirente o la sua sospensione, il blocco dell'accesso al suo Account, per i quali il Venditore non è responsabile.
- Il Venditore non sarà responsabile di eventuali errori da parte del proprietario del Gioco o del suo editore, in particolare dell'eventuale chiusura dell'account o della sua sospensione causata dall'utilizzo di oggetti ottenuti illegalmente.
- Il Venditore non sarà responsabile dell'uso eccessivo dei Prodotti da parte dell'Acquirente.
§5 [Ordini e consegna].
- Il Venditore comunicherà all'Acquirente tramite l'Operatore la data di consegna prevista, indicando che si tratta della data prevista e fornendo all'Acquirente il numero d'ordine.
- Il Prodotto sarà consegnato dal Venditore direttamente all'Acquirente.
- Gli ordini vengono consegnati entro il tempo specificato al momento dell'ordine. Se la consegna del Prodotto richiede più tempo di quanto indicato, l'Acquirente ha diritto a un rimborso, ma solo se il Prodotto non è ancora stato consegnato.
- Il Venditore non sarà responsabile per ritardi dovuti a qualsiasi azione o omissione non intenzionale, come ad esempio ritardi da parte della banca, degli operatori di pagamento, degli operatori di telefonia mobile, errori, malfunzionamenti, bug del server o della piattaforma.
- L'ordine può essere evaso solo se l'Acquirente ha pagato per intero.
- Il Venditore si riserva il diritto di non evadere l'ordine dell'Acquirente e di rimborsare il denaro dell'Acquirente in caso di improvviso cambiamento della situazione non prevedibile. In tal caso, il Venditore effettuerà il rimborso entro 14 giorni dalla comunicazione all'Acquirente della mancata esecuzione dell'ordine.
- Il Venditore non è responsabile degli errori dell'Acquirente al momento del pagamento. In tal caso, l'Acquirente è tenuto a contattare l'operatore di pagamento.
- Il Venditore ha il diritto di effettuare promozioni e sconti. Le regole per l'esecuzione di promozioni e la concessione di sconti possono essere modificate di volta in volta e devono dipendere esclusivamente dal Venditore.
- Il Venditore si riserva il diritto di verificare l'identità dell'Acquirente al fine di eseguire il contratto di acquisto. Ai fini della verifica, il Venditore ha il diritto di richiedere all'Acquirente un documento o un'informazione che confermi l'identità dell'Acquirente . Il Venditore ha il diritto di rifiutarsi di adempiere ai contratti, senza fornire alcuna motivazione, soprattutto se la verifica non è stata completata con successo.
- Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile di errori, bug o funzionamento inadeguato dei Prodotti sui quali non ha alcun controllo. In caso di malfunzionamento o errore dei server EA o degli operatori di pagamento, la spedizione del Prodotto potrebbe essere prolungata.
§6 [Esclusione del diritto di recesso].
- A causa della natura degli articoli venduti, ovvero oggetti virtuali, valute virtuali per giochi online, in particolare monete di gioco EA e EC (monete), chiavi di attivazione per giochi online e abbonamenti (prodotti), una volta acquistato un Prodotto, non è possibile restituirlo a meno che non sia difettoso, come discusso di seguito.
- Questa regola si applica anche alle vendite all'interno dell'Unione Europea nei Paesi in cui è stata attuata la Direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 25.10.2011 sui diritti dei consumatori, che modifica la direttiva 93/13/CEE del Consiglio e la direttiva 1999/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 85/577/CEE del Consiglio e la direttiva 97/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.
- Secondo l'articolo 16 della direttiva: Gli Stati membri non possono prevedere il diritto di recesso di cui agli articoli da 9 a 15 in relazione ai contratti a distanza e ai contratti negoziati fuori dei locali commerciali nei seguenti casi:
(m) la fornitura di contenuto digitale che non è fornito su un supporto tangibile se l'esecuzione è iniziata con il previo consenso esplicito del consumatore e con la consapevolezza di aver perso il diritto di recesso.
- Un consumatore residente nel territorio dell'UE o cittadino o residente di un paese dell'UE, acquistando un Prodotto, acconsente alla prestazione - consegna di contenuto digitale e riconosce la perdita del suo diritto di recesso in questo modo ai sensi dell'articolo 16 (m) della Direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2011 sui diritti dei consumatori.
§7 [Responsabilità del Venditore].
- Il Venditore non è responsabile di alcun atto o omissione dell'Acquirente che utilizza la Piattaforma.
- Il Venditore non è tenuto a verificare la legittimità di un'azione o di una negligenza dell'Acquirente.
- L'Acquirente è pienamente responsabile delle proprie azioni e dei propri errori nell'utilizzo della Piattaforma.
- La responsabilità del Venditore nei confronti dell'Acquirente deve coprire solo il danno effettivo e non copre la perdita di profitto (lucrum cessans) ed è limitata alla somma del valore del Prodotto e a un importo aggiuntivo di 100 (cento) euro.
- Nella misura massima consentita dalla legge, il Venditore non sarà responsabile per azioni o danni derivanti da:
- Il mancato rispetto da parte dell'Acquirente dei requisiti tecnici necessari per l'utilizzo del sistema informatico utilizzato dal Venditore o dall'Operatore;
- Il mancato utilizzo della Piattaforma da parte dell'Acquirente;
- cause di forza maggiore, guerre, attacchi terroristici, incendi e allagamenti nella sala server, attacchi di hacking, guasti, motivi dipendenti dal provider di servizi Internet, danni o errori nel sistema o nelle apparecchiature dell'Acquirente, errori nella sala server, motivi dipendenti da persone (provider di telecomunicazioni, provider di hosting, banca, servizio postale, corriere, e-mail, gestore di domini e servizi simili, operatore di pagamento);
- uso non autorizzato della Piattaforma da parte dell'Acquirente o di un'altra persona;
- comportamento dannoso o contrario alla legge o negligenza dell'utente di Internet.
- A causa del software;
- Rifiuto di e-mail da parte dei server, ad esempio a causa di filtri, blocchi o errori di tali sistemi.
- In altri casi descritti nel presente Contratto;
- Virus e Trojan;
- Il Venditore non è responsabile del fatto che i suoi messaggi o quelli dell'Acquirente siano contrassegnati come spam dai server di posta elettronica utilizzati dall'Acquirente o dal Venditore.
- Il Venditore non sarà responsabile di eventuali danni subiti dall'Acquirente derivanti dall'uso di un computer non protetto o di un software antivirus non correttamente funzionante. In particolare, per le intrusioni: nel sistema utilizzato dall'Acquirente, nella sua posta elettronica, nella sua password, nel suo nome utente; effettuate da terzi o da un virus sul computer dell'Acquirente.
§8 [Rivendicazioni]
- L'Acquirente avrà diritto a rivendicare i propri diritti nei confronti del Venditore ai sensi della garanzia, in conformità alle norme applicabili ("Rivendicazioni").
- Il Venditore è l'unico responsabile dell'esecuzione del Contratto d'acquisto dei Prodotti. Egli sarà parte in causa in tutti i reclami dell'Acquirente.
- Il Venditore può fornire una garanzia per il Prodotto, alle condizioni specificate nella scheda di garanzia o in altro documento inviato con il Prodotto. La realizzazione dei diritti derivanti dalla garanzia avviene secondo i termini indicati nella scheda/documento. L'Acquirente è tenuto a consegnare il Prodotto al Venditore a proprie spese.
- Il Venditore è l'autore e il proprietario delle descrizioni dei Prodotti presenti sul sito web di Supercoinsy. Il contenuto delle descrizioni dei Prodotti è fornito dal Venditore all'Operatore e l'Operatore non ne è responsabile. In particolare, l'Operatore non sarà in alcun modo responsabile per le garanzie, le rappresentazioni, le dichiarazioni e le assicurazioni del Venditore in merito all'originalità del Prodotto e alla sua idoneità all'uso concordato (compreso l'uso di qualsiasi frase simile).
- L'Acquirente ha il diritto di presentare un reclamo per iscritto all'indirizzo della sede legale del Venditore o via e-mail all'indirizzo di posta elettronica del Venditore indicato sul sito web, o attraverso il modulo di contatto disponibile sulla Piattaforma, anche attraverso l'Operatore, se:
- il Prodotto non è stato consegnato o
- il Prodotto è difettoso.
- Il reclamo deve contenere il nome o il cognome dell'Acquirente, il suo indirizzo e-mail, una descrizione dettagliata della situazione e le richieste avanzate dall'Acquirente. Se il reclamo non contiene tutti i dati richiesti, il Venditore inviterà l'Acquirente a integrarlo, pena il mancato trattamento del reclamo.
- Se il Prodotto non è stato consegnato, il Venditore farà ogni tentativo per consegnarlo immediatamente e, se ciò non fosse possibile, all'Acquirente verrà rimborsato il Prezzo pagato.
- Se il Prodotto è difettoso, il Venditore sostituirà il Prodotto con uno nuovo privo di difetti, a meno che il Prodotto non sia disponibile, nel qual caso l'Acquirente sarà rimborsato del Prezzo pagato. Se il Prodotto riconsegnato è difettoso, l'Acquirente può, a sua scelta, richiedere la riconsegna di un Prodotto privo di difetti o il rimborso del Prezzo pagato.
- Il Venditore dovrà prendere in considerazione il reclamo entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dal giorno del ricevimento di un reclamo corretto e contenente tutti i dati richiesti. La mancata risposta entro tale termine non significa che il reclamo sia stato accettato dal Venditore. Il Venditore informerà l'Acquirente della decisione. Il tempo di gestione del reclamo può essere prolungato, in particolare a causa, ad esempio, della necessità di analizzare a fondo i motivi del reclamo.
- Il Venditore può controllare il Prodotto acquistato dall'Acquirente per verificarne l'eventuale difettosità. Ciò vale in particolare se l'Acquirente sostiene che la chiave di attivazione acquistata è già stata attivata in precedenza o si riferisce a un programma diverso o a una versione di programma diversa da quella indicata dal Venditore. Il Venditore può anche subordinare la presa d'atto del Reclamo alla sottoscrizione e all'invio da parte dell'Acquirente di una dichiarazione scritta o di una scansione che reciti:
"Consapevole della responsabilità penale per dichiarazioni mendaci e della responsabilità di fronte alla legge, dichiaro che tutte le circostanze da me riportate nel Reclamo contrassegnato con il numero............. circostanze, in particolare per quanto riguarda la difettosità del Prodotto denominato .............. sono vere e attendibili, in particolare i difetti del Prodotto non sono sorti per cause a me imputabili."
§9 [Disposizioni finali].
- Il Contratto d'Acquisto è concluso tramite la Piattaforma.
- Le modifiche al Contratto d'Acquisto possono essere effettuate anche attraverso la Piattaforma.
- Il Contratto d'Acquisto sarà regolato dalla legge applicabile alla sede legale o al luogo di residenza del Venditore.
- Eventuali controversie derivanti dal Contratto d'acquisto saranno esaminate dal tribunale competente per la sede legale o il luogo di residenza del Venditore.
- Nel caso in cui il Venditore sia un professionista e l'Acquirente sia una persona fisica del territorio dell'Unione Europea che effettua un acquisto senza alcun collegamento commerciale e non per scopi professionali (ovvero è un consumatore), le disposizioni del presente Contratto non contravvengono alle leggi obbligatorie in materia di tutela dei consumatori. Se una qualsiasi disposizione del Contratto è in conflitto con le disposizioni obbligatorie in materia di tutela dei consumatori, tale disposizione non sarà vincolante per il consumatore e si applicherà invece la disposizione di diritto comune più vicina.
- Il presente Modello di Contratto di Acquisto di Prodotti si applica ai contratti conclusi a partire dal 01.07.2025.
Modello di Contratto di Vendita di Prodotti stipulato utilizzando il Servizio di Vendita tramite Intermediario
§1 Disposizioni generali
- Il presente Contratto di compravendita di prodotti viene stipulato tra il Venditore - rappresentato da: NXPR Virtual Commerce LTD, Gladstonos, 83, 3032, Limassol, Cipro, con numero di identificazione HE 459937 e codice fiscale 60177007V, di seguito denominato: "Operatore", essendo l'Operatore della Piattaforma Supercoinsy.com e Supercoinsy.pl, ovvero la piattaforma per i servizi di intermediazione per l'acquisto e la vendita di Prodotti Elettronici nella modalità del Servizio di Vendita Intermediario fornito dall'Operatore, e l'Acquirente, attraverso la piattaforma Supercoinsy (di seguito: "Piattaforma").
- Oggetto del Contratto è il Prodotto Elettronico ("Prodotto Elettronico") indicato nell'annuncio del Venditore, ovvero: oggetto virtuale, moneta virtuale in un gioco online (di seguito: "Gioco"), in particolare Monete (coins) per il gioco EA FC, servizio di boosting, chiavi di attivazione per giochi online e abbonamenti.
- L'Operatore può rappresentare una sola parte di un singolo Contratto di acquisto di prodotti elettronici. Non è possibile per l'Operatore rappresentare contemporaneamente l'acquirente e il venditore. Non è possibile, nell'ambito di un contratto, fornire contemporaneamente il servizio di mediazione all'acquisto per l'utente dell'acquirente e il servizio di mediazione alla vendita per il venditore.
- Solo l'Acquirente e il Venditore sono parti del Contratto di acquisto. L'Operatore non è parte del Contratto di compravendita, ma agisce solo in nome, per conto e a favore dell'Utente venditore. Egli è autorizzato a concludere Contratti d'Acquisto con l'Acquirente, nonché a rilasciare dichiarazioni d'intento in nome e per conto del Venditore all'Acquirente e a ricevere dichiarazioni dall'Acquirente (nell'ambito del Contratto d'Acquisto per la Vendita di Prodotti), nonché a effettuare il pagamento raccogliendo il prezzo d'acquisto del Prodotto dall'Acquirente e trasferendolo sul conto del Venditore o di qualsiasi altra entità designata dal Venditore ("Agenzia di Vendita").
- Tutti i rapporti con l'Acquirente saranno svolti dall'Operatore esclusivamente in nome, per conto e a nome del Venditore, in qualità di suo rappresentante.
- Il pagamento del Prezzo di acquisto di un Prodotto al Venditore sarà effettuato esclusivamente tramite l'Operatore. A tal fine, l'Operatore è autorizzato a ricevere l'importo del Prezzo di acquisto del Prodotto dall'Acquirente e a trasferirlo sul conto del Venditore o di qualsiasi altra entità designata dal Venditore ai fini dell'attuazione del Contratto di vendita del Prodotto. L'importo del Prezzo pagato sarà trasferito dall'Operatore al Venditore, secondo i termini e le condizioni concordate tra il Venditore e l'Operatore.
- Il Venditore è tenuto a trasferire la proprietà del Prodotto direttamente all'Acquirente.
- Il Venditore è tenuto a gestire tutti i reclami e le restituzioni. Allo stesso tempo, il Venditore può autorizzare l'Operatore a ricevere i reclami e a svolgere la procedura di reclamo, in particolare a restituire il Prodotto, a gestire eventuali reclami, compresa la richiesta di sostituire il Prodotto con uno privo di difetti o di rimborsare il Prezzo d'acquisto e a inviare un Prodotto privo di difetti e a rimborsare il Prezzo d'acquisto all'Acquirente per conto del Venditore e a trasferirlo sul conto dell'Acquirente. I Prodotti privi di difetti consegnati dal Venditore in esecuzione di un reclamo non sono di proprietà dell'Operatore.
- Il Venditore è tenuto esclusivamente a pagare le spese pubbliche relative alla vendita dei Prodotti elettronici e l'Operatore non ne è responsabile.
- Il Venditore è tenuto esclusivamente a emettere fatture IVA o altri documenti contabili all'Acquirente che documentino il Contratto di acquisto dei Prodotti.
§2 Pagamento del Prezzo
- L'Acquirente dovrà pagare il Prezzo per intero. L'esecuzione dell'Ordine è possibile solo dopo il pagamento dell'intero Prezzo. In caso di pagamento parziale del Prezzo, il Contratto di vendita del Prodotto non sarà eseguito. In questo caso, l'Acquirente è obbligato a pagare l'intero importo del Prezzo del Prodotto entro il periodo specificato dall'Operatore, e dopo la sua inefficace scadenza - il Venditore può recedere dal Contratto di Vendita dei Prodotti facendo una dichiarazione all'Acquirente (l'Operatore può fare tale dichiarazione per conto del Venditore). In questo caso, l'importo versato come pagamento parziale del Prezzo sarà restituito all'Acquirente tramite l'Operatore.
- Il Venditore accetta pagamenti del Prezzo nelle seguenti valute: EUR, USD, PLN, GBP, CZK
- Sono accettate le seguenti forme di pagamento:
- Contrassegno;
- PayOp;
- NowPayments;
- codici PaySafeCard
- Coinbase;
- Punti SC (mezzi di scambio interni al servizio)
- La data di pagamento del Prezzo è:
- in caso di pagamento tramite bonifico bancario - la data di accredito dell'importo trasferito sul conto bancario dell'Operatore;
- nel caso di pagamenti veloci - la data di accredito sul conto di regolamento appartenente all'operatore di pagamento;
- L'Ordine viene inoltrato dall'Operatore per conto dell'Acquirente al Venditore e, al momento del pagamento del Prezzo, l'Operatore informerà il Venditore che il pagamento è stato regolato e il Venditore potrà iniziare a elaborare l'Ordine.
- Poiché il pagamento dei Prodotti da parte dell'Acquirente deve essere effettuato tramite il conto dell'Operatore, il Venditore autorizza l'Operatore a ricevere i pagamenti dell'Acquirente destinati al Venditore e a trasferirli a al Venditore o a qualsiasi altra entità designata dal Venditore. Pertanto, l'Operatore è autorizzato a ricevere i pagamenti del Prezzo dagli Acquirenti destinati al Venditore come pagamento del Prezzo utilizzando conti bancari e altri mezzi di accettazione dei pagamenti (compresi quelli appartenenti all'Operatore).
- L'Operatore non sarà responsabile per la negligenza della banca, degli operatori di pagamento, degli agenti di pagamento o degli operatori mobili.
§3 Rispetto delle regole dei Giochi
- Con l'acquisto dei Prodotti, l'Acquirente si impegna ad eseguire il Contratto d'acquisto e l'utilizzo del Prodotto nel Gioco, il che significa che questo è conforme alle regole del Gioco o che l'autorizzazione è stata concessa dal proprietario del Gioco o da una persona autorizzata a farlo. In caso contrario, l'Acquirente è tenuto a rinunciare immediatamente alla stipula di un Contratto d'acquisto e, se ha già stipulato tale Contratto, a non stipularne altri.
- Il Venditore si riserva il diritto di non mettere i Prodotti a disposizione degli Acquirenti che li utilizzano in violazione delle regole del Gioco.
- Il rispetto dei termini e delle condizioni di cui ai paragrafi 1 e 2 è un obbligo esclusivo dell'Acquirente.
- Il Venditore non è tenuto a verificare se l'Acquirente rispetta le regole del Gioco.
- Se l'Acquirente non rispetta le regole del Gioco o infrange le regole contenute nei paragrafi 1 o 2, il Venditore non sarà responsabile né nei confronti dell'Acquirente né nei confronti dell'editore o del proprietario del Gioco.
§4 [Regole specifiche relative ai Prodotti].
- Il Venditore non sarà responsabile per aver impedito l'accesso, bloccato o cancellato (azzerato) il conto o i conti per i quali è stata acquistata la valuta virtuale, in particolare le monete di gioco EA EC acquistate sul Negozio. Tali reclami devono essere presentati dall'Acquirente al proprietario del Gioco o al suo editore. L'Acquirente non ha diritto ad alcun risarcimento. Il Venditore non rimborserà alcun importo anche se il Prodotto non può essere utilizzato dall'Acquirente, in particolare a causa di una violazione delle regole del Gioco o di un errore del proprietario del Gioco o del suo editore.
- L'Acquirente è consapevole che l'acquisto di Prodotti può comportare un avvertimento da parte del proprietario del Gioco o del suo editore, la cancellazione dell'account dell'Acquirente o la sua sospensione, il blocco dell'accesso al suo Account, per i quali il Venditore non è responsabile.
- Il Venditore non sarà responsabile di eventuali errori da parte del proprietario del Gioco o del suo editore, in particolare dell'eventuale chiusura dell'account o della sua sospensione causata dall'utilizzo di oggetti ottenuti illegalmente.
- Il Venditore non sarà responsabile dell'uso eccessivo dei Prodotti da parte dell'Acquirente.
§5 [Ordini e consegna].
- Il Venditore comunicherà all'Acquirente tramite l'Operatore la data di consegna prevista, indicando che si tratta della data prevista e fornendo all'Acquirente il numero d'ordine.
- Il Prodotto sarà consegnato dal Venditore direttamente all'Acquirente.
- Gli ordini vengono consegnati entro il tempo specificato al momento dell'ordine. Se la consegna del Prodotto richiede più tempo di quanto indicato, l'Acquirente ha diritto a un rimborso, ma solo se il Prodotto non è ancora stato consegnato.
- Il Venditore non sarà responsabile per ritardi dovuti a qualsiasi azione o omissione non intenzionale, come ad esempio ritardi da parte della banca, degli operatori di pagamento, degli operatori di telefonia mobile, errori, malfunzionamenti, bug del server o della piattaforma.
- L'ordine può essere evaso solo se l'Acquirente ha pagato per intero.
- Il Venditore si riserva il diritto di non evadere l'ordine dell'Acquirente e di rimborsare il denaro dell'Acquirente in caso di improvviso cambiamento della situazione non prevedibile. In tal caso, il Venditore effettuerà il rimborso entro 14 giorni dalla comunicazione all'Acquirente della mancata esecuzione dell'ordine.
- Il Venditore non è responsabile degli errori dell'Acquirente al momento del pagamento. In tal caso, l'Acquirente è tenuto a contattare l'operatore di pagamento.
- Il Venditore ha il diritto di effettuare promozioni e sconti. Le regole per l'esecuzione di promozioni e la concessione di sconti possono essere modificate di volta in volta e devono dipendere esclusivamente dal Venditore.
- Il Venditore si riserva il diritto di verificare l'identità dell'Acquirente al fine di dare esecuzione al contratto di acquisto. Ai fini della verifica, il Venditore ha il diritto di richiedere all'Acquirente un documento o informazioni che ne confermino l'identità. Ha il diritto di rifiutarsi di concludere i contratti, senza fornire alcuna motivazione, soprattutto se la verifica non è stata completata con successo.
- Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile di errori, bug o funzionamento inadeguato dei Prodotti sui quali non ha alcun controllo. In caso di malfunzionamento o errore dei server EA o degli operatori di pagamento, la spedizione del Prodotto potrebbe essere prolungata.
§6 [Esclusione del diritto di recesso].
- A causa della natura degli articoli venduti, ovvero oggetti virtuali, valute virtuali per giochi online, in particolare monete di gioco EA e EC (monete), chiavi di attivazione per giochi online e abbonamenti (prodotti), una volta acquistato un Prodotto, non è possibile restituirlo a meno che non sia difettoso, come discusso di seguito.
- Questa regola si applica anche alle vendite all'interno dell'Unione Europea nei Paesi in cui è stata attuata la Direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 25.10.2011 sui diritti dei consumatori, che modifica la direttiva 93/13/CEE del Consiglio e la direttiva 1999/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 85/577/CEE del Consiglio e la direttiva 97/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.
- Secondo l'articolo 16 della direttiva: Gli Stati membri non possono prevedere il diritto di recesso di cui agli articoli da 9 a 15 in relazione ai contratti a distanza e ai contratti negoziati fuori dei locali commerciali nei seguenti casi:
(m) la fornitura di contenuto digitale che non è fornito su un supporto tangibile se l'esecuzione è iniziata con il previo consenso esplicito del consumatore e con la consapevolezza di aver perso il diritto di recesso.
- Un consumatore residente nel territorio dell'UE o cittadino o residente di un paese dell'UE, acquistando un Prodotto, acconsente alla prestazione - consegna di contenuto digitale e riconosce la perdita del suo diritto di recesso in questo modo ai sensi dell'articolo 16 (m) della Direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2011 sui diritti dei consumatori.
§7 [Responsabilità del Venditore].
- Il Venditore non è responsabile di alcun atto o omissione dell'Acquirente che utilizza la Piattaforma.
- Il Venditore non è tenuto a verificare la legittimità di un'azione o di una negligenza dell'Acquirente.
- L'Acquirente è pienamente responsabile delle proprie azioni e dei propri errori nell'utilizzo della Piattaforma.
- La responsabilità del Venditore nei confronti dell'Acquirente deve coprire solo il danno effettivo e non copre la perdita di profitto (lucrum cessans) ed è limitata alla somma del valore del Prodotto e a un importo aggiuntivo di 100 (cento) euro.
- Nella misura massima consentita dalla legge, il Venditore non sarà responsabile per azioni o danni derivanti da:
- Il mancato adeguamento dell'Acquirente ai requisiti tecnici necessari per l'utilizzo del sistema informatico utilizzato dal Venditore o dall'Operatore;
- mancato utilizzo della Piattaforma da parte dell'Acquirente;
- cause di forza maggiore, guerre, attacchi terroristici, incendi e allagamenti nella sala server, attacchi di hacking, guasti, motivi dipendenti dal fornitore di servizi Internet, danni o errori nel sistema o nelle apparecchiature dell'Acquirente, errori nella sala server, motivi dipendenti da persone (fornitore di telecomunicazioni, fornitore di hosting, banca, posta, corriere, e-mail, gestore di domini e servizi simili, operatore di pagamento);
- uso non autorizzato della Piattaforma da parte dell'Acquirente o di un'altra persona;
- comportamento dannoso o contrario alla legge o negligenza dell'utente di Internet.
- A causa del software;
- Rifiuto di e-mail da parte dei server, ad esempio a causa di filtri, blocchi o errori di tali sistemi.
- In altri casi descritti nel presente Contratto;
- Virus e Trojan;
- Il Venditore non è responsabile del fatto che i suoi messaggi o quelli dell'Acquirente siano contrassegnati come spam dai server di posta elettronica utilizzati dall'Acquirente o dal Venditore.
- Il Venditore non sarà responsabile di eventuali danni subiti dall'Acquirente a causa dell'utilizzo di un computer non protetto o di un software antivirus non correttamente funzionante. In particolare, per le intrusioni: nel sistema utilizzato dall'Acquirente, nella sua posta elettronica, nella sua password, nel suo nome utente; effettuate da terzi o da un virus sul computer dell'Acquirente.
§8 [Rivendicazioni]
- L'Acquirente avrà diritto a rivendicare i propri diritti nei confronti del Venditore ai sensi della garanzia, in conformità alle norme applicabili ("Rivendicazioni").
- Il Venditore è l'unico responsabile dell'esecuzione del Contratto d'acquisto dei Prodotti. Egli sarà parte in causa in tutti i reclami dell'Acquirente.
- Il Venditore può fornire una garanzia per il Prodotto, alle condizioni specificate nella scheda di garanzia o in altro documento inviato con il Prodotto. La realizzazione dei diritti derivanti dalla garanzia avviene secondo i termini indicati nella scheda/documento. L'Acquirente è tenuto a consegnare il Prodotto al Venditore a proprie spese.
- Il Venditore è l'autore e il proprietario delle descrizioni dei Prodotti presenti sul sito web di Supercoinsy. Il contenuto delle descrizioni dei Prodotti è fornito dal Venditore all'Operatore e l'Operatore non ne è responsabile. In particolare, l'Operatore non sarà in alcun modo responsabile per le garanzie, le rappresentazioni, le dichiarazioni e le assicurazioni del Venditore in merito all'originalità del Prodotto e alla sua idoneità all'uso concordato (compreso l'uso di qualsiasi frase simile).
- L'Acquirente ha il diritto di presentare un reclamo per iscritto all'indirizzo della sede legale del Venditore o via e-mail all'indirizzo di posta elettronica del Venditore indicato sul sito web, o utilizzando il modulo di contatto disponibile sulla Piattaforma, anche attraverso l'Operatore, se:
- il Prodotto non è stato consegnato o
- il Prodotto è difettoso.
- Il reclamo deve contenere il nome o il cognome dell'Acquirente, il suo indirizzo e-mail, una descrizione dettagliata della situazione e le richieste avanzate dall'Acquirente. Se il reclamo non contiene tutti i dati richiesti, il Venditore inviterà l'Acquirente a integrarlo, pena il mancato trattamento del reclamo.
- Se il Prodotto non è stato consegnato, il Venditore farà ogni tentativo per consegnarlo immediatamente e, se ciò non fosse possibile, all'Acquirente verrà rimborsato il Prezzo pagato.
- Se il Prodotto è difettoso, il Venditore sostituirà il Prodotto con uno nuovo privo di difetti, a meno che il Prodotto non sia disponibile, nel qual caso l'Acquirente sarà rimborsato del Prezzo pagato. Se il Prodotto riconsegnato è difettoso, l'Acquirente può, a sua scelta, richiedere la riconsegna di un Prodotto privo di difetti o il rimborso del Prezzo pagato.
- Il Venditore dovrà prendere in considerazione il reclamo entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dal giorno del ricevimento di un reclamo corretto e contenente tutti i dati richiesti. La mancata risposta entro tale termine non significa che il reclamo sia stato accettato dal Venditore. Il Venditore informerà l'Acquirente della decisione. Il tempo di gestione del reclamo può essere prolungato, in particolare a causa, ad esempio, della necessità di analizzare a fondo i motivi del reclamo.
- Il Venditore può controllare il Prodotto acquistato dall'Acquirente per verificarne l'eventuale difettosità. Ciò vale in particolare se l'Acquirente sostiene che la chiave di attivazione acquistata è già stata attivata in precedenza o si riferisce a un programma diverso o a una versione di programma diversa da quella indicata dal Venditore. Il Venditore può anche subordinare la presa d'atto del Reclamo alla sottoscrizione da parte dell'Acquirente di una dichiarazione da inviare per iscritto o sotto forma di scansione che reciti:
"Consapevole della responsabilità penale per dichiarazioni mendaci e della responsabilità civile davanti alla legge, dichiaro che tutte le circostanze da me riportate nel Reclamo contrassegnato numero.............. circostanze, in particolare per quanto riguarda la difettosità del Prodotto denominato .............. sono vere e accurate, in particolare i difetti del Prodotto non sono sorti per motivi a me imputabili."
§9 [Disposizioni finali].
- Il Contratto d'Acquisto è concluso tramite la Piattaforma.
- Le modifiche al Contratto d'Acquisto possono essere effettuate anche attraverso la Piattaforma.
- Il Contratto d'Acquisto sarà regolato dalla legge applicabile alla sede legale o al luogo di residenza del Venditore.
- Eventuali controversie derivanti dal Contratto d'acquisto saranno esaminate dal tribunale competente per la sede legale o il luogo di residenza del Venditore.
- Nel caso in cui il Venditore sia un professionista e l'Acquirente sia una persona fisica del territorio dell'Unione Europea che effettua un acquisto senza alcun collegamento commerciale e non per scopi professionali (ovvero è un consumatore), le disposizioni del presente Contratto non contravvengono alle leggi obbligatorie in materia di tutela dei consumatori. Se una qualsiasi disposizione del Contratto è in conflitto con le disposizioni obbligatorie in materia di tutela dei consumatori, tale disposizione non sarà vincolante per il consumatore e si applicherà invece la disposizione di diritto comune più vicina.
- Il presente Modello di Contratto di acquisto di prodotti si applica ai contratti conclusi a partire dal 01.07.2025.
Informativa sulla privacy
§1 Disposizioni generali
La presente Informativa sulla privacy stabilisce le regole relative alla protezione e al trattamento dei vostri Dati personali da parte dell'Amministratore dei dati personali (Venditore) nell'ambito del negozio online disponibile su www.supercoinsy.com (Negozio, Sito web). L'espressione "utilizzo del Sito web" va intesa allo stesso modo di "utilizzo del Negozio", "utilizzo del contenuto del Sito web" e "acquisto di Prodotti dal Negozio",
L'Amministratore dei dati personali (Controllore) è: NXPR Virtual Commerce Limited (la Società) - una società registrata ai sensi della legge cipriota applicabile e iscritta al Registro Nazionale delle Società di Cipro con il numero:HE 459937, con sede legale a Limassol, Cipro, indicata anche come "Controllore" o "Amministratore".
§2 Dati personali trattati dall'Amministratore
1 L'Amministratore tratta i seguenti dati personali. Utilizzando il Sito web, l'utente acconsente alla raccolta dei seguenti dati:
a. indirizzo e-mail
b. nome e cognome;
(2) L'Amministratore può anche raccogliere ed elaborare altri dati forniti dall'utente. Il conferimento di tali dati non è obbligatorio (possono essere inseriti dall'utente durante l'utilizzo del Sito web per migliorarne l'uso o per accedere a determinate funzioni). L'utente potrà fornire questi dati anche al momento del pagamento delle Tariffe:
a. numero di conto corrente bancario
b. numero di carta di credito o di debito
c. indirizzo dell'utente
d. codice postale
e. provincia
f. data di nascita
3. per accedere al Sito, l'utente deve fornire i seguenti dati:
a. Indirizzo e-mail;
b. password di accesso.
4. l'Amministrazione può inoltre (come nel caso di altri siti) elaborare i dati sul traffico di rete all'interno del Negozio, ovvero:
a. indirizzi IP degli utenti
b. Log digitali
5. informazioni raccolte in merito all'utilizzo del Sito da parte dell'utente;
a. Tipo di browser Internet;
b. Nome di dominio;
c. Tipo di sistema operativo.
(6) Il Sito Web può anche utilizzare i cosiddetti cookie, che consentono di adattare i servizi e i contenuti offerti alle esigenze e ai requisiti individuali degli Acquirenti, nonché di raccogliere statistiche sulle modalità di utilizzo del Sito Web da parte degli Acquirenti. La disabilitazione dell'opzione di memorizzazione dei cookie a livello di browser Internet non dovrebbe avere un impatto negativo sulla disponibilità del Sito web, tuttavia potrebbe ostacolare o impedire l'accesso ad alcune delle sue funzioni. I cookie non contengono dati personali.
3 Per quali finalità vengono trattati i miei dati personali?
I dati personali dell'utente sono trattati dall'amministrazione per finalità strettamente connesse alla gestione del Negozio online, principalmente per adempiere alle disposizioni del contratto di vendita di Prodotti stipulato con l'utente.
Registrandosi nel Negozio, l'utente accetta di ricevere e-mail o messaggi di testo promozionali e pubblicitari (se ha fornito anche il proprio numero di telefono), nonché di ricevere contenuti analoghi dai partner e dalle entità che collaborano con il Negozio, compresa una newsletter che informa su nuovi prodotti e servizi.
4 Chi ha accesso ai miei dati personali?
I seguenti soggetti hanno accesso ai vostri dati personali:
Amministratore;
Persone impiegate dall'Amministratore o che forniscono servizi strettamente correlati al Sito Web (programmatori, specialisti IT, amministratori di dati, persone responsabili della gestione del sistema) - nella misura specificata dall'Amministratore;
Operatori di pagamento digitale: PayOp, Coinbase, Paysafecard, NowPayments, Cashbill
Autorità nazionali ai fini di indagini e accertamenti, a condizione che dette autorità abbiano il diritto di consultare i dati in questione ai sensi della legge applicabile (ad esempio, pubblico ministero, funzionari di polizia, difensore civico) e che l'Amministrazione sia legalmente obbligata a mettere i vostri dati personali a disposizione delle autorità statali.
5 Come vengono protetti i miei dati personali?
I vostri dati personali sono protetti in modo completo. Il server su cui sono memorizzati i dati del sito web si trova in una sala server di una società che garantisce un elevato standard di protezione dei dati. Questa società si adopera per impedire l'accesso e la modifica non autorizzati dei vostri dati personali. Inoltre, i dati sono protetti dal protocollo SSL.
I dipendenti dell'Amministrazione sono tenuti a utilizzare screen saver protetti da password quando si allontanano dalla propria postazione di lavoro. Al loro ritorno, devono reinserire la password per accedere ai dati dell'utente. L'Amministrazione informa regolarmente i dipendenti sulle proprie politiche di sicurezza e di privacy.
Se all'utente viene richiesto di inserire dati personali nell'ambito di un modulo di registrazione (ad esempio il numero di carta di credito), tali dati saranno protetti e crittografati tramite SSL. Quando si inseriscono dati privati, nella barra degli indirizzi di browser come Netscape Navigator o Mozilla Internet Firefox appare un lucchetto chiuso, che rimane aperto durante la navigazione standard.
Cosa succede ai miei dati personali quando cancello il mio account sul Sito?
In questo caso, i vostri dati personali vengono cancellati dal database e non saranno più elaborati. I vostri dati saranno cancellati entro 14 giorni dalla cancellazione del vostro account sul Sito.
In conformità alle disposizioni della legge applicabile, l'amministrazione è tenuta a trattare i dati personali che:
a. a. sono necessari per l'elaborazione dei pagamenti e la fornitura dei relativi servizi. Il riepilogo delle transazioni inviato all'utente non può includere il tipo, la durata, la frequenza e altri parametri tecnici relativi ai servizi utilizzati dall'utente, a meno che l'utente non richieda l'invio di un dettaglio dei dati relativi a tali servizi;
b. sono necessari per indagare sull'uso irregolare o illegale del Sito web;
c. sono necessari per il trattamento in base a contratti o regolamenti sottoscritti;
d. nel caso di dati sul traffico di rete, saranno trattati i dati necessari per identificare problemi ed errori tecnici che si verificano nella fornitura dei servizi.
Inoltre, in caso di utilizzo irregolare o illecito del Sito web (contrario ai regolamenti o alle disposizioni di legge vigenti), l'amministrazione ha il diritto di trattare i dati personali dell'utente nella misura necessaria a determinare l'entità della responsabilità dell'utente per le infrazioni o i reati commessi, a condizione che le informazioni sull'utilizzo irregolare o illecito del Sito web da parte dell'utente siano ricevute e successivamente conservate a fini probatori. L'utente deve sempre rispettare i termini e le condizioni di utilizzo del Sito.
7 Quali altri diritti ho in relazione al trattamento dei miei dati personali?
L'utente può cancellare i dati personali forniti sul Sito in qualsiasi momento. Tuttavia, si noti che la cancellazione dei dati forniti equivale alla cancellazione del proprio account sul Sito.
L'utente ha il diritto di richiedere la cancellazione dei propri dati personali dal sito. Si noti, tuttavia, che qualora tali dati siano necessari per l'utilizzo del sito, la loro cancellazione equivarrà alla cancellazione dell'account dell'utente. La richiesta di cancellazione dei dati personali può essere inviata tramite la scheda "Contattaci" o inviando un'e-mail a: [email protected].